Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Dal Salento alla stazione spaziale: a Soleto collegamento in diretta con gli astronauti

$
0
0
Leccesette
Parte da Soleto l’iniziativa di creare un filo diretto tra gli studenti e l’equipaggio della stazione spaziale in orbita: collegamento il prossimo 24 novembre. Una iniziativa eccezionale che metterà in collegamento gli studenti dell’istituto di Soleto e gli astronauti della stazione spaziale. La sezione di Soleto dell'Associazione Arma Aeronautica, insieme all'Istituto Comprensivo “Falcone e Borsellino” di Soleto, il Comune di Soleto e la Sezione di Lecce dell'Associazione Radioamatori Italiani, hanno difatti organizzato un evento per la città di Soleto e per tutto il Salento.? Grazie ad un iter burocratico difficile e impegnativo durato due anni, si riuscirà a contattare via radio l'equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale in orbita a circa 400km dalla Terra. Il 24 novembre prossimo, alle 9 UTC (le 10 locali) dall'aula magna della scuola media “G. Marconi” di Soleto inizierà “l'inseguimento” della Stazione Spaziale Internazionale: un monitor proietterà in tempo reale la posizione della I.S.S. rispetto alla stazione monitor “VE4ISS” situata in Canada, che facendo da ponte tra la stazione Spaziale Internazionale e la Scuola Media di Soleto, consentirà il collegamento in modalità “telebridge” della durata di circa 10 minuti. Un evento che resterà impresso nel ricordo dei ragazzi e di tutti i presenti.?Il collegamento avverrà in contemporanea con la Scuola Secondaria di Primo Grado “Benedetto Croce” di Civate (LC). ?Il momento “clou” del collegamento sarà preceduto dall'intervento di Michele Mallardi IZ7EVR radioamatore esperto in telecomunicazioni con la I.S.S. e Mentor del progetto per il Sud Italia che illustrerà le fasi del collegamento.? La voce degli astronauti sarà diffusa in diretta, oltre che all'interno dell'aula magna, anche all'esterno della scuola, permettendo a chiunque volesse partecipare all'evento di ascoltare gli astronauti che saluteranno i ragazzi e risponderanno alle loro domande.? Un evento unico nel suo genere, mai realizzato a sud di Bari che ha richiesto l'impegno costante ed una enorme attività organizzativa. I collegamenti con la I.S.S. di norma, vengono realizzati presso la cittadella della scienza del capoluogo pugliese. L'impegno e la perseveranza degli organizzatori, nonché la disponibilità e competenza tecnica dei responsabili di ARISS Italia e AMSAT Italia, hanno consentito questo eccezionale risultato. Qui la diretta Streaming  

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>