
Gli attivisti del M5S rifuggono le strategie politiche tradizionali delle competizioni elettorali e, in coerenza coi principi del movimento precisano di non voler seguire le logiche dei partiti tradizionali: “Prima il programma, poi le persone”. Gli attivisti del movimento 5 stelle di Gallipoli si preparano alle amministrative nella Città Bella e ribadiscono la loro posizione, respingendo ogni ipotesi di possibile alleanza con liste civiche minori: “In coerenza con i principi fondanti del Movimento 5 stelle – precisano -, sono escluse alleanze politiche e qualsivoglia tipo di strategia politica tipica delle competizioni elettorali”. La futura lista penta stellata gallipolina, dunque, non sarà “un puro elenco di nomi di persone intenzionate a sedere in Consiglio comunale” e anche il candidato sindaco sarà inteso come portavoce della volontà generale. La precedenza, dunque, viene data al programma, poi alle persone. “Non parteciperemo – spiegano - alle amministrative per vincere a tutti i costi, ma per proporre ai cittadini un’alternativa di governo, seria e coerente, costruita sulle reali esigenze di chi vive Gallipoli, non per garantirci privilegi al pari dei soliti volponi della politica che da sempre speculano sui problemi della città per accaparrarsi voti e potere, costi quel che costi”. “La coerenza del nostro programma elettorale – concludono - passa anche dalla necessità di correre da soli, senza alleanze di comodo, con altre liste civiche e tanto meno partiti”.