Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Di Maio in difesa degli ulivi salentini: "Fermate la mattanza"

$
0
0
Leccesette
Il parlamentare Cinque Stelle ha rilanciato la campagna contro il piano Silletti. Anche il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio, parlamentare del Movimento Cinque Stelle, partecipa al movimento in difesa degli ulivi salentini. “Ormai è chiaro a tutti che il "Piano degli interventi" del Commissario Silletti per far fronte all’emergenza sul rischio di diffusione del batterio "Xylella fastidiosa" è assolutamente inefficace. Non serve infatti abbattere migliaia di ulivi, simbolo regionale e risorsa nazionale, quando in realtà basta che una macchina con sopra l’insetto vettore della Xylella viaggi a nord del Salento per diffondere la patologia” scrive oggi il deputato grillino sulla sua pagina Fb pubblicando un video che raccoglie alcune immagini dei tagli effettuati in questi mesi. “Queste eradicazioni si fanno al solo scopo di rispettare le prescrizioni delle decisioni di una Europa che è la prima responsabile di questo disastro epocale avendo disatteso ed eluso la Direttiva 2000/29/CE del Consiglio dell'8 maggio 2000 che imponeva il controllo di materiale infetto da xylella fastidiosa proveniente dal Centro America” continua Di Maio “Ma si sa gli interessi delle lobbies in questo settore sono elevatissimi. A confermare l’inutilità degli abbattimenti citiamo il caso Trepuzzi dove già nell’aprile del 2014 si sono eradicate 65 piante di ulivi secolari dietro la rassicurazione da parte degli organi fitosanitari che questo sacrificio avrebbe impedito nella zona l’infezione di altre piante. Bene, a Trepuzzi oggi si eradicano 830 piante”. “Già università di Foggia, Matera, Bologna e Caserta sono attive per studiare possibili soluzioni alternative. Gli ulivi di Puglia potranno salvarsi se la scienza metterà in atto protocolli di cura e profilassi efficaci” conclude il parlamentare “Per questo il M5S Puglia ha chiesto un audizione con tutti i ricercatori impegnati nello studi di risoluzione della problematica e il 17 Novembre verrà discussa in Consiglio Regionale una mozione dei consiglieri regionali M5S che prevede la sospensione delle eradicazioni, la Regione Puglia ha tutto il potere di sospenderle con effetto immediato dal momento che queste vengono attuate attraverso l’emanazione di specifiche Delibere di Giunta. Nel frattempo dobbiamo impedire questa ingiustificata mattanza di ulivi causata da una classe politica irresponsabile”.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>