Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Sentieri allargati e pagghiara abusiva, sigilli nell’area protetta di Galatone

$
0
0
Leccesette
Intervento della polizia locale nell’area sic “Montagna spaccata e rupi di San Mauro”.  Hanno allargato sentieri e costruito una pagghiara nell’area sic “Montagna spaccata e rupi di san mauro”. Oltre un ettaro di terreno sequestrato dalla polizia locale di Galatone in un terreno sottoposto a vincolo. Le ruspe erano già in azione da qualche giorno ma all’arrivo della pattuglia della Polizia Locale e del tecnico del Settore Urbanistica del Comune di Galatone è apparso subito chiaro che le opere in corso di realizzazione erano in violazione di quanto previsto dal permesso di costruire, in possesso della società committente. Diverse irregolarità emerse dopo il sopralluogo effettuato. I sentieri già esistenti risultavano essere stati oggetto di movimentazione terra con mezzi meccanici, nonostante l’espresso divieto contenuto nell’atto dirigenziale della Regione Puglia, con l’intento di allargarne la dimensione originaria, l’intervento aveva interessato anche un tratto al di fuori dell’area di cantiere e si era fatto uso di materiale inerte anch’esso espressamente non autorizzato. Gli operai avevano iniziato a realizzare una “pagghiara”, nelle vicinanze della quale si era provveduto a sbancare il terreno in forma circolare e ad abbattere alcuni alberi di pino, in violazione dell’autorizzazione che prevedeva solo restauro della vicina pagghiara diroccata. E così lo scorso 26 ottobre sono scattati i sigilli in località Santa Rita, retrostante l’omonimo villaggio turistico. Si tratta di un sito di interesse comunitario, ricadente all’interno della perimetrazione dell’area S.I.C. Montagna Spaccata e Rupi di San Mauro, sottoposto a vincolo paesaggistico e idrogeologico, riconosciuto dalla comunità europea quale habitat che contribuisce in modo significativo al mantenimento della biodiversità del Salento, una zona di particolare bellezza individuata nel piano territoriale paesaggistico regionale come “bosco” e per la tutela della quale proseguono le indagini della Polizia Locale di Galatone. Complimenti per la brillante operazione d’indagine finalizzata alla tutela del patrimonio ambientale e paesaggistico del Salento sono giunti al Comandante di Galatone, Agostino Terragno da parte del Presidente del C.O.P. Salento, comitato operativo delle Polizie Locali del Salento, Donato Zacheo.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>