
Domani, sabato 14 novembre, alla Icaro di Lecce per "Scrittori in vetrina" arriva Omar DI Monopoli. Dopo Marco Marsullo e Simona Toma è la volta di Omar Di Monopoli che sabato 14 novembre, a partire dalle ore 17.30, si esibirà in vetrina, presso la Libreria Icaro di Lecce, nella stesura di un racconto breve contenente le parole suggerite dai clienti della libreria e scritte su una lavagna appositamente predisposta. Omar Di Monopoli è scrittore, grafico e sceneggiatore. Ha esordito nel 2007 con il romanzo UOMINI E CANI, vincitore del Premio Khilgren Città di Milano, a cui è seguito nel 2008 FERRO E FUOCO e nel 2010 LA LEGGE DI FONZI: tutti editi con le edizioni milanesi ISBN. Ha scritto per la radio e per il web; i suoi racconti e articoli sono pubblicati periodicamente su riviste, antologie e siti letterari, e ha collaborato come sceneggiatore al cinema di Edoardo Winspeare. Il suo blog è www.omardimonopoli.blogspot.com. Abituati al libro, all’oggetto in esposizione, al prodotto finito che arriva nelle librerie, spesso ci si interroga sul processo che ha portato le parole di un autore sulla pagina, alla creazione di una storia, a quello che è stato un libro prima di finire su uno scaffale. Dove e come nascono le storie. Il concetto di salotto letterario, la libreria come luogo di incontro e scambio sono usanze che abbiamo perso, schiavi della formula store, della vendita veloce. È invece necessario riscoprire il ruolo del libraio, umanizzare l’autore, abbattere la distanza tra scrittore e lettore. E il ponte deve essere la libreria. Per questo nasce questo progetto che estremizza ironicamente questi concetti e diventa una performance. Uno scrittore, uno scrittoio, una luce, uno schermo. Nella vetrina della libreria Icaro andrà in scena lo spettacolo della creazione. Sarà allestita una stanza ideale dell’autore, in cui si inscenerà una sorta di scrittura collettiva e interattiva con il pubblico presente. Sabato 14 novembre, Libreria Icaro, via Cavallotti, 7/a – 0832331999