Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

“Siamo Uno Music Festival": alle Knos concerto solidale in favore del Progetto Virginia

$
0
0
Leccesette
Sabato 14 novembre alle 21 le Manifatture Knos ospitano l'evento beneficoper finanziare una struttura di accoglienza per madri e figlie in difficoltà. In scena Boomdabash, Après La Classe Cristian Mad Dopa, Walter Suray Bundamove, Kaya Killa, Crifiu, Ziza from Ciccio Riccio, Party Rock Salento, Pasquale Zonno, Michael Heis. Sabato 14 Novembre i nomi più grandi della musica pugliese si riuniranno su un unico palco, quello delle Manifatture Knos, per "Siamo Uno Music Festival", l'evento a supporto del “Progetto Virginia” della ONLUS Calabrese per la realizzazione di una struttura in grado di accogliere madri e figli in difficoltà di qualsiasi nazionalità, religione e provenienza. Boom da Bash, Après La Classe, Cristian Mad Dopa, Walter Suray, Bundamove, Kaya Killa, Crifiu e tanti altri animeranno un concertone unico, il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza. Presenteranno Ziza from Ciccio Riccio, Party Rock Salento, Pasquale Zonno e Michael Heis. "Siamo Uno Music Festival" vuole sensibilizzare con particolare attenzione i giovani al rispetto dell’uomo e della pacifica integrazione, alla convivenza fra i popoli oltre che promuovere progetti di solidarietà sociale e di approfondimento culturale.La nottata di musica e canzoni sotto le stelle è la migliore occasione possibile per valorizzare e sostenere il Centro “Virginia”, promosso e curato dall’Associazione Salvatore Calabrese Onlus (ASC Onlus). Da anni impegnata in azioni di solidarietà a scopo umanitario e assistenziale, l’ASC Onlus realizzerà sul territorio leccese in un immobile dell’Oasi Mamma Bella, circondata da aree verdi e ottenuta in comodato d’uso, una comunità alloggio destinata a dare asilo e sussistenza a donne di qualsiasi nazionalità, religione e provenienza sociale, sole con figli in tenera età, senza legami affettivi né supporto familiare, prive di ogni mezzo e strumento per provvedere a se stesse e alla crescita dei propri piccoli. Ma non solo: l’ASC Onlus le accompagnerà anche in un percorso formativo utile alle giovani mamme per acquisire le necessarie competenze lavorative e proseguire in autonomia il cammino di vita accanto al proprio bambino. Ogni introito della serata sarà destinato a lavori di riqualificazione degli spazi – quali la ristrutturazione dei locali per l’adeguamento a servizio di accoglienza delle unità familiari; la creazione di un servizio di assistenza e accoglienza di mamma e bambini – e all’acquisizione di risorse umane per la strutturazione di percorsi di formazione dedicati alle ospiti della struttura. Il progetto “Virginia” nell’Istituto Mamma Bella risponde così in maniera efficace e fattiva ad alcuni degli obiettivi dell’ASC Onlus, ovvero al “Percorso Humanitas” dedicato allo sviluppo di attività di solidarietà sociale e al “Percorso Virgilio” che promuove e sostiene la cultura della Prevenzione e della Continuità Assistenziale. L’ idea del Centro “Virginia” - dichiara Luca Calabrese Presidente dell’ASC Onlus e direttore dell’Unità Neoplasie orali e Faringee dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano - nasce da un antico progetto umanitario di Salvatore Calabrese, medico e filantropo di Campi Salentina, ispiratore della nostra Associazione, il quale dopo l’avvio a una promettente carriera professionale al nord, decise di rientrare nella sua terra natale e fondare un ospedale e poi un istituto che chiamò ‘Mamma Bella’, dedicato all’ospitalità di mamme e bimbi indigenti, che fu inaugurato il 12 luglio 1952 con la benedizione di Pio XII e poi donato alle Suore Calasanziane. Ad esso, negli anni ’70, seguì la realizzazione della grande chiesa di ‘Mamma Bella’ e di spazi ricreativi intorno l’istituto. Con l’intento di proseguire la volontà e la missione di Salvatore Calabrese, la struttura di prossimo avvio si aprirà all’accoglienza di donne e madri senza mezzi economici e/o nuclei famigliari immigrati che arrivano dalle coste nella nostra nazione”. Sono importanti i valori che animano il ‘Centro Virginia’. “La comunità alloggio che s’intende formare – continua il Presidente - vuole contribuire alla promozione, protezione e difesa della vita, della famiglia, della maternità e dell'infanzia. Lo scopo è, da un lato, quello di dare a queste donne la possibilità di avere un luogo sicuro e di non rimanere sole, dall'altro proteggere il bimbo che sta per nascere attraverso l'accoglienza e l'accompagnamento, affinché la vita possa sempre trionfare e l'amore possa oltrepassare il muro del dolore”. È questa la ragione per cui il progetto e Centro ‘Virginia’ si rivolgono in particolare alle gestanti e alle mamme in difficoltà insieme al loro bambino, dando priorità alle donne con bimbi che vanno da zero a tre anni di vita, essendo questo arco di tempo riconosciuto come fondamentale per l'instaurarsi di una relazione sana tra mamma e bambino e per la crescita del minore, oltre ad essere anche la fase, dal punto di vista pratico, più delicata da gestire da sole. Desidero esprimere il mio più sentito ringraziamento – conclude Luca Calabrese – a tutti gli artisti e a tutti coloro che collaboreranno attivamente alla buona riuscita della serata, dimostrando una spiccata attenzione alla vita e una condivisione ai progetti della nostra”. Info Siamo Uno Music Festival - Manifatture Knos - Via Vecchia Frigole, 36 – Lecce Contributo d'ingresso: 5€ - 7€ dopo le 23 Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/480150512164691/

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>