
Vertice allo stadio tra l’assessore Messuti e forze dell’ordine: previsto il ripristino della cabina di regia, l’acquisto di nuovi monitor e sistemi di video sorveglianza collegati direttamente alla Questura. Vertice allo stadio in vista della nuova stagione calcistica. Venerdì pomeriggio gli esponenti della Questura di Lecce, nella persona del dottor Montaruli e della dottoressa Evagnes, oltre a Guido Aprea della Prefettura, insieme al vice comandante Miglietta dei vigili del fuoco e all'assessore ai lavori pubblici Gaetano Messuti, si sono incontrati per mettere a punto le strategie per potenziare la sicurezza nello stadio di via del Mare "Valutando l'affluenza prevista nei prossimi mesi, in vista del campionato calcistico, abbiamo ritenuto opportuno potenziare il sistema di sicurezza” spiega l'assessore Gaetano Messuti. “È stato previsto a tal fine un investimento di 64 mila euro per il ripristino della cabina di regia, acquisto di nuovi monitor e sistemi di video sorveglianza collegati direttamente alla Questura, dove è stata allestita un'ulteriore cabina di regia. Le telecamere precedentemente installate erano 25, molte delle quali però fuori uso. Ho dato disposizione perché fossero sostituite tutte quelle mal funzionanti e fossero implementate a 28 su segnalazione della Questura per coprire delle zone d'ombra”. “Tutto il sistema” continua “consente il monitoraggio all'interno ed all'esterno dello stadio in tempo reale. L'impianto realizzato è dotato di un gruppo elettrogeno per permettere il perfetto funzionamento anche in caso di mancanza di energia elettrica con un autonomia di circa 90 minuti. L'impianto è ormai ultimato, in settimana saranno posizionate le ultime telecamere acquistate, dotate anche del sistema laser per le riprese al buio. Nel giro di una settimana il circuito di video sorveglianza entrerà a regime. La sicurezza è una priorità soprattutto per permettere la libera e serena fruizione della struttura a tutti coloro che vogliano accedervi, anche con i propri figli. Credo che un ringraziamento speciale” conclude “si debba rivolgere agli organi preposti dalla Prefettura, per l'attività di raccordo svolta, ed agli organi della Questura per la fattiva collaborazione. Un grazie inoltre al Corpo dei Vigili del Fuoco per il costante ed indefesso impegno di presenza sul territorio".