
Le pagelle di Lecce-Monopoli LECCE Perucchini 6 – Dopo una prima metà di gara in cui resta comodo nella sua area di rigore a guarda gli altri giocare, tornati in campo dall’intervallo gli ospiti riescono finalmente a sporcargli i guantoni in un paio in occasioni. Lui si fa trovare pronto sui tentativi da fuori di Rosafio e Djuric, mentre rischia di rovinare la prestazione con un’uscita avventato che porta al gol annullato agli ospiti. Fortunato nell’occasione Lepore 7 – Un elemento dalle sue qualità sembrerebbe sprecato nel ruolo di terzino destro, ed invece anche partendo arretrato riesce ad esaltarsi. In collaborazione con Vecsei, riduce in brandelli il settore sinistro monopolitano per un’ora abbondante, sfornando cross a ripetizione e tirando in porta in un paio di occasioni. Chiude limitandosi a difendere, ma regalando al reparto quella grinta necessaria a superare le poche insidie apportate dagli ospiti Cosenza 7 – Dopo un paio di gare di ambientamento, ecco il vero Cosenza. Imperioso ed insuperabile, annichilisce l’attacco avversario con anticipi perfetti e che intimoriscono i già timidi avanti biancoverdi. Sarebbe una gara perfetta se non fosse per una minima sbavatura verso il finale, unico momento in cui tira lievemente il fiato dopo una prestazione super Gigli 6,5 – Non giganteggia come il compagno di reparto, ma di certo la sua efficacia in difesa è la stessa perché lascia agli avversari praticamente zero. Qualche imprecisione in fase di impostazione, ma anche la capacità di tenere in apprensione il Monopoli ogni volta che sale per un calcio da fermo. La maglia da titolare che si è conquistato con Braglia è meritatissima Legittimo 6,5 – Altro elemento rispolverato dalla gestione del tecnico grossetano, il terzino salentino è ancora una volta protagonista di una prova di grande sostanza. Parte a razzo e costituisce con Doumbia una coppia che manda in crisi gli avversari, mettendo in mezzo anche un paio di palloni molto interessanti non sfruttati dai compagni. Nella ripresa cala e sbaglia qualche appoggio, così come tutta la squadra Vecsei 6,5 – Gioca un primo tempo da urlo, in cui concorre per la palma di migliore in campo. Imprendibile sulla destra, preciso al cross e negli uno-due con i compagni, diventa ben presto il problema numero uno per la retroguardia ospite. Nella seconda frazione pronti-via si presenta solo davanti a Pisseri, che gli nega il gol, e da quel momento in poi cala notevolmente uscendo poi stremato Papini 7 – Capitano con la C maiuscola, perché si vede e si sente soprattutto nel momento del bisogno. Ad inizio gara lascia la scena ai più tecnici compagni, limitandosi a coprirgli le spalle con il lavoro sporco. Quando il gioco si fa duro ed il Monopoli prende campo, lui inizia a correre per quattro e mette una toppa laddove gli stremati colleghi di reparto non ce la fanno, risultando decisivo De Feudis 7 – Rispetto a capitan Papini è meno costante tra primo e secondo tempo, ma sotto un certo punto di vista è anche più importante. Se il Lecce parte che è una meraviglia il merito è soprattutto della sua illuminante regia, che comanda il centrocampo alla grande e raggiunge il suo apice quando conquista la punizione del gol-vittoria. Nella ripresa sbaglia più di un pallone, ma aiuta molto in difesa dimostrandosi prezioso come sempre Doumbia 6,5 – E’ il primo a provarci con un gran tiro, inaugurando l’ottimo primo tempo giallorosso. Preciso e puntuale come da tempo non lo si vedeva, avrebbe potuto affondare nella difesa ospite un po’ di più, ma visto l’aiuto che da alla manovra il tutto è comprensibile. Chiude stremato, ma non risparmiandosi nel pressing e nei ripiegamenti difensivi Moscardelli 7 – Dopo l’assenza di Melfi, torna in campo e soprattutto torna al gol, che mancava dalla prima giornata. Pasticcia in un paio di occasioni in area di rigore, ma in molte altre apre la manovra e da una grossa mano a tutta la squadra. La punizione bella ed importante è la ciliegina sulla torta di una gara più che positiva Curiale 5,5 – Ancora una volta l’unico lievemente insufficiente, ancora una volta poteva fare meglio. Lavora tanto per i compagni e non si risparmia su ogni palla, ma sbaglia troppi passaggi e soprattutto un gol che pareva fatto. Deve sbloccarsi il prima possibile Abruzzese 6 – Entra quando i suoi sono in difficoltà, mettendo la sua esperienza a disposizione dei compagni. Ingresso positivo, anche se rischia qualcosa nell’azione del gol annullato agli ospiti. Recupero prezioso Diop 6 – Ha poco tempo a disposizione, ma gli basta per impensierire seriamente Pisseri con un gran colpo di testa Carrozza sv All. Braglia 7 – E’ vero, è l’ennesimo 1-0 ed anche in questo caso il non fortissimo avversario ha rischiato di pareggiare nel finale, ma passeggiare sugli allori si è capito da un pezzo che non è una prerogativa di questa categoria. Il Lecce del primo tempo è il migliore visto quest’anno, e nella ripresa i giallorossi sono sì calati, ma soffrendo veramente solo in un’occasione e mezzo. E, cosa più importante, è arrivata la terza vittoria consecutiva MONOPOLI Pisseri 7,5 Bei 5 Esposito 5 Ferrara 5 Luciani 5 Romano 5 Tarantino 4,5 Pinto 5 Rosafio 5,5 Gambino 4,5 Croce 5 Djuric 5,5 Guglielmi sv Canalini sv All. Tangorra 4,5 Fonte: Salentosport.net