Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Secondo allagamento a San Sidero in una settimana, il depuratore al centro delle polemiche

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Leccesette

La segnalazione da parte del circolo del Partito Democratico magliese. L'amministrazione aveva chiesto interventi all'Acquedotto pugliese.  Il depuratore di San Sidero continua a non funzionare a dovere. Un secondo sversamento di liquami è avvenuto nella giornata di ieri. “Malgrado le rassicurazioni dell'amministrazione comunale -si legge in una nota del Partito Democratico- a poco più una settimana dalla segnalazione del coordinatore di Circolo Roberto Aloisio, che, insieme consigliere comunale Francesco Chirilli si era recato sul posto, anche ieri, nel primo pomeriggio si è verificata una nuova fuoriuscita a cielo aperto di liquami fognari dalla condotta di adduzione al depuratore. A circa 100 metri prima della pompa di sollevamento posta in località Rosemarine, dagli stessi pozzetti oggetto della precedente segnalazione, si sono riversati sulla strada comunale adiacente e nelle campagne circostanti, grossi quantitativi di reflui fognari non ancora oggetto di depurazione. È sufficiente uno sguardo alle foto che alleghiamo, di oggi, per rendersi conto che la strada comunale, più che apparire una strada, sembri un vero e proprio canale di raccolta di fogna. Le conseguenze sono note a tutti, inquinamento biologico del suolo e forti emissioni maleodoranti per la cittadinanza vicina che è costretta, ancora una volta, a sopportare in silenzio il cattivo funzionamento di un impianto che, sin dalla sua realizzazione, è stato oggetto di forti contrasti”. Durante il precedente sopralluogo, una delle condotte di trasferimento dello scarico era apparsa ostruita, impedendo il normale trasferimento dei liquami provenienti dai paesi del circondario, in particolare dal Sud Salento. L’amministrazione aveva provveduto a segnalare l’inconveniente all’Aqp, che era corsa ai ripari, adottando soluzioni tampone. Dopo una valutazione sul posto effettuata dal sindaco Ernesto Toma e dall’assessore all’Ambiente, Antonio Fitto, il primo cittadino aveva inviato una nota all’Acquedotto per ottenere una relazione analitica e dettagliata sullo stato di manutenzione delle vasche e delle pompe di sollevamento. 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>