Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Ex Libris, al liceo Banzi e al Paisiello arriva il Premio Strega Fabio Genovesi

$
0
0
Leccesette
Due gli appuntamenti nell'ambito della rassegna Ex Libris del liceo Banzi di lecce: il 28 presso il Paisiello e il 29 presso l’aula magna del liceo. Fabio Genovesi è premio Strega giovani 2015. Continuano gli appuntamenti di Ex Libris, il progetto che il liceo scientifico “G. Banzi Bazoli” di Lecce ha organizzato per il secondo anno consecutivo. Il liceo ospiterà lo scrittore Fabio Genovesi, premio Strega giovani 2015, in due appuntamenti. Mercoledì 28 ottobre alle ore 18.30, presso il teatro Paisiello di Lecce, Fabio Genovesi presenterà il suo libro “Chi manda le onde”. Il 29 ottobre invece lo scrittore sarà ospite dello stesso liceo, in aula magna. Dialogheranno con l’autore la professoressa Marcella Rizzo del liceo Banzi e Daniela Palmieri dell’omonima libreria. All’incontro sono invitati anche gli alunni e i docenti delle scuole medie, gli alunni del liceo, i genitori e tutti coloro che vorranno ascoltare Genovesi, uno dei più validi scrittori del panorama nazionale e internazionale. Fabio Genovesi è nato e vive a Forte dei Marmi; ha scritto il romanzo "Versilia Rock City" (Transeuropa, 2008, nuova edizione Mondadori, 2012) e il saggio cult "Morte dei Marmi" (Laterza, 2012).  "Esche vive" (Mondadori, 2011), suo secondo romanzo, è stato tradotto in più di nove Paesi.  Nel 2013 è stato pubblicato  "Tutti primi sul traguardo del mio cuore" . Fabio Genovesi collabora inoltre con il «Corriere della Sera», «Vanity Fair» e «Il Tirreno».  Scrive soggetti per il cinema, spettacoli teatrali, reportage per «Rolling Stone» e altre riviste musicali, e ha tradotto autori di culto come Hunter S. Thompson.  Il secondo appuntamento è Giovedì 29 ottobre alle ore 9.30 presso l’Aula Magna del liceo, dove lo scrittore incontrerà otto classi. “Chi manda le onde” è un romanzo corale, nel quale le onde arrivano e travolgono per sempre la superficie calma della vita. Succede a Luna, bimba albina dagli occhi così chiari che per vedere ha bisogno dell'immaginazione, eppure ogni giorno sfida il sole della Versilia cercando le mille cose straordinarie che il mare porta a riva per lei. Succede a suo fratello Luca, che solca le onde con il surf rubando il cuore alle ragazze del paese. Succede a Serena, la loro mamma stupenda ma vestita come un soldato, che li ha cresciuti da sola perché la vita le ha insegnato che non è fatta per l'amore. E quando questo tsunami del destino li manda alla deriva, intorno a loro si raccolgono altri naufraghi, strambi e spersi e insieme pieni di vita: ecco Sandro, che ha quarant'anni ma vive ancora con i suoi, e insieme a Marino e Rambo vive di espedienti improvvisandosi supplente al liceo, cercando tesori in spiaggia col metal detector, raccogliendo funghi e pinoli da vendere ai ristoranti del centro. E poi c'è Zot, bimbo misterioso arrivato da Chernobyl con la sua fisarmonica stonata, che parla come un anziano e passa il tempo con Ferro, astioso bagnino in pensione sempre di guardia per respingere l'attacco dei miliardari russi che vogliono comprarsi la Versilia. Luna, Luca, Serena, Sandro, Ferro e Zot, da un lato il mare a perdita d'occhio, dall'altro il profilo aguzzo e boscoso delle Alpi Apuane.  

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Latest Images

Trending Articles

<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>