Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Gemelli Quarta, la denuncia: “Ritardi nei soccorsi dopo una recente crisi neurovegetativa”

$
0
0
Leccesette
Ad evidenziare i ritardi nell’emergenze è lo Sportello dei Diritti, che sottolinea come il 118 abbia risposto al telefono solo dopo l’intervento dei carabinieri nonostante una pericolosa crisi neurovegetativa di uno dei due ragazzi. È trascorso poco più di un mese dall’ultimo appello, caduto nel vuoto, al direttore Generale dell’Asl di Lecce per un incontro relativo al caso noto anche a livello nazionale dei gemelli Quarta i due giovani di Merine di Lizzanello, portatori della sindrome di Duchenne e che da anni vivono in un letto tra ospedali e la propria abitazione. “Ancora una volta, però, siamo costretti a tornare sull’argomento – spiega Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei Diritti - per un fatto grave accaduto lo scorso 22 ottobre quando a seguito di una crisi neurovegetativa di uno dei due, Sergio, il padre tentava più volte di contattare telefonicamente il 118 i cui operatori per ben dieci minuti non rispondevano e che solo una provvidenziale chiamata dei carabinieri allertati al 112 ne consentiva l’intervento in autoambulanza, peraltro, non munita di personale medico”. “Anche nelle emergenze, quindi - rileva D’Agata - i due giovani per il tramite del padre e della nostra associazione sono costretti a segnalare la perdurante inerzia delle istituzioni che sinora hanno fatto troppo poco, quantomeno per alleviare il calvario e le sofferenze dei due giovani e di un’intera famiglia che si sente abbandonata”. “Ci auguriamo – conclude -, quindi, che episodi come quello descritto non si verifichino più e che i (prossimi) nuovi vertici dell’Asl sin dal loro insediamento consentano quell’auspicato incontro per chiarire le necessità di due giovani così attaccati alla vita”.    

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>