Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Cineteatro “Excelsior”, petizione per chiedere d’intitolarlo alla memoria di Ilio Palmariggi

$
0
0
Leccesette
L’ex assessore Russo propone una raccolta firme per chiedere che la struttura sia intitolata all’ex ideatore e socio fondatore della “Città del Libro”, scomparso nei mesi scorsi: “Carmelo Bene ha visto Campi solo nel suo certificato di nascita”. Il cineteatro “Excelsior” di Campi Salentina sia intestato alla memoria di Ilio Palmariggi: è questa la proposta di Angelo Russo, ex assessore comunale, a diversi dalla distanza dalla scomparsa del volto illustre della comunità. “Ideatore e socio fondatore della ‘fondazione Città del Libro’ – spiega Russo - è riuscito a dare alla manifestazione una valenza di rilevanza nazionale ed internazionale. Da assessore alla cultura, inoltre, spinse fortemente affinché la giunta di Massimo Como, di cui ne faceva parte, creasse le condizioni per acquistare e ristrutturare l’ormai vecchio e cadente cine- teatro Excelsior in maniera tale da far rivivere il passato ad ogni suo concittadino e dare lustro alla sua città”. “Per quanto detto non sarebbe giusto, a mio avviso – prosegue -, intitolare il Vecchio Cinema a Carmelo Bene che ha visto Campi Salentina nel solo certificato di nascita. In realtà, nel nostro paese, nessuno lo ha mai incontrato. Nessuno ha avuto il piacere di parlargli. Mai ha fatto qualcosa per ricordare la sua città anzi la ha disprezzata. Ricordo che proprio Ilio, insieme all’amministrazione guidata da Como dedicò la biblioteca comunale del paese all’attore dopo la sua dipartita”. “Visto che l’amministrazione guidata da Egidio Zacheo – aggiunge - ha in mente di intestare il cinema a Carmelo Bene, propongo una petizione affinché possa tener conto del grande operato di Ilio che tanto ha avuto a cuore la Cultura dei suoi concittadini”.  

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>