Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

“Giardino radicale, l'arte nei luoghi estremi": alle Knos oggi mostra, video e installazioni

$
0
0
Leccesette
Oggi, venerdì 18 settembre, alle Knos di Lecce inaugurazione della mostra d'arte “Giardino radicale”, a cura del Laboratorio urbano aperto (Lua). Inaugura oggi alle Knos di Lecce la mostra “Giardino radicale”, il progetto GAP in cui il territorio è inteso come galleria d’arte partecipata, un esteso laboratorio territoriale di sperimentazione e contaminazione dei linguaggi contemporanei dell’arte nel dialogo con il tessuto sociale e geografico di confine. Un programma di residenze d'arte e partecipazione, finanziato da Fondazione con il Sud, di cui l'associazione LUA è capofila. Promossa da Progetto Gap, la mostra vedrà la presentazione dei risultati del progetto oltre ai lavori del laboratorio di design condotto da Maurizio Buttazzo e Roberto dell’Orco insieme ai detenuti. Sarà inoltre ricostruita la Barberia dove per poche ore ci si potrà far tagliare i capelli da abili barbieri della sezione R2. All’interno della mostra saranno proiettati i videoritratti sulle ricette della memoria con la drammaturgia di Paola Leone e la fotografia di Yacine benseddik, oltre a visionare le interviste realizzate da Francesca Marconi nel primo anno di laboratorio, le immagini di Yacine Benseddik che hanno documentato i due anni di lavoro. “Vogliamo dare all’arte il ruolo sensibile e politico di svelare e re-immaginare altre prospettive e nuove forme di relazione con il territorio di cui facciamo parte” raccontano gli organizzatori “Questo è il paesaggio che concepiamo, un paesaggio simbolico che cerca collegamenti tra uomo e mondo, nel quale arte e socialità diventano occasioni di riflessione ed interpretazione della contemporaneità, dell’umano e del collettivo, della scoperta di nuove prospettive, spazi agibili destinati ad essere vissuti in modo nuovo”. Il laboratorio, svolto all’interno del carcere Borgo San Nicola di Lecce nella sezione maschile R2, ha visto il coinvolgimento dei detenuti che, supportati da un gruppo di designer ed artisti, hanno esplorato attraverso processi partecipativi nuovi immaginari per trasformare le sale comuni della sezione R2 realizzando opere artistiche e di design. Nei due anni di attività di laboratorio, sono stati rigenerati 4 spazi comuni della sezione, sono stati realizzate: due sale comuni, una adibita a sala ricreativa e cucina collettiva, una utilizzata per momenti di attività per il corpo e per lo spirito, una sala barberia e una sala del telefono. Tutte le pareti delle stanze sono state ridipinte e i motivi utilizzati frutto di un lavoro collettivo con i detenuti. Le sale sono state arredate con elementi di design realizzati dai designer in residenza e due detenuti all’esterno della struttura carceraria. Un lavoro drammaturgico realizzato da Paola Leone, ha permesso di raccogliere storie legate il cibo e ai ricordi dei detenuti e con la direzione della fotografia di Yacine Benseddik sono stati creati dei piccoli e poetici ritratti video. Ideazione e cura: Francesca Marconi Coordinamento: Paola Leone Artisti e designer: Maurizio Buttazzo, Roberto dell’Orco Foto: Yacine Benseddik Comunicazione istituzionale: Alessandra Lupo e Mariangela Schito Un laboratorio promosso da Manifatture Knos Appuntamento stasera alle 18, Manifatture Knos - GAP gallery, Via Vecchia Frigole, 34 - Lecce 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>