Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Il saluto del tennis mondiale a Flavia Pennetta per il suo ritiro: “Grande donna. Ripensaci”

$
0
0
Leccesette
Lo sport regala sempre tante emozioni in campo. Ma è soprattutto fuori dal campo che ci si dimostra davvero dei fuoriclasse assoluti. E questo è caso della brindisina Flavia Pennetta, probabilmente, la tennista più forte del tennis italiano (la prima a raggiungere la top ten, 578 vittorie, 28 finali, 11 titoli WTA, 1 grande slam, ecc. ecc.). L’oramai ex azzurra ha annunciato il suo ritiro proprio al termine della storica finale tutta italiana degli Us Open 2015, vinta contro la tarantina, nonché amica, Roberta Vinci. Però, sia il Coni e sia la FIT, congiuntamente a gran parte degli italiani, hanno tentato in tutti i modi di farla ritornare sui suoi passi. Ma la Pennetta, così nella vita, come in campo, è decisa e ferma sulla decisione di voler lasciare il tennis giocato e dedicarsi di più a se stessa. Così, alla WTA non è rimasto che organizzarle un cerimonia di addio, proprio in occasione degli Internazionali BNL d’Italia, su un campo a cui la brindisina è molto legata, quale il Nicola Pietrangeli. Sulla terra rossa, tanti personaggi ed amici, prima che avversari, del panorama tennistico mondiale, oltre ovviamente alle compagne di tanti successi in Fed Cup, come Roberta Vinci, Francesca Schiavone e Sara Errani. Non poteva mancare l’altro amore di Flavia, vale a dire il futuro marito Fabio Fognini (che cerca spesso con lo sguardo durante la cerimonia), il quale si è detto “dispiaciuto”, ma che le ha promesso di prendersene cura. Subito dopo i ringraziamenti di Steve Simon, presidente della WTA, alla Pennetta è stato mostrato un video realizzato dai tennisti ed amici fuori e dentro al campo: da Serena Williams, a Novak Djokovic, da RafaNadal a Sara Errani, passando per Carolina Wozniacki, Gisela Dulko, Carla Suarez Navarro e tantissimi altri ancora. Tutti mossi dallo stesso sentimento di commozione, misto ad incredulità, che gli ha portati a ringraziare Flavia Pennetta, invitandola a ripensarci, magari in previsione di Rio 2016. Al termine del contributo video, inevitabilmente, sono scese tante lacrime sia all’ex giocatrice che ai tanti tifosi presenti in tribuna. Flavia Pennetta ha voluto ringraziare i suoi allenatori che le hanno permesso di raggiungere certi livelli, ma anche il pubblico “senza il quale non sarebbe stato così bello”, ha detto. Poi, un ringraziamento speciale a chi le ha permesso, fin da ragazzina sui campi del circolo tennis di Brindisi, di realizzare il suo sogno, ossia i genitori, Oronzo e Concita, ed i nonni. Importante la testimonianza di Francesca Schiavone, la quale ricorda i primi passi dell’amica Flavia nel tennis nazionale all’età di 16 anni, fino a rivederla donna a 25. Un percorso fatto di sacrifici, infortuni, ma sempre utili per far sì che desse sempre il massimo. E ci è riuscita! Flavia, però, si dice od ogni modo “serena, perché inizia un nuovo periodo della mia vita e sono felice”. Non sa in che vesti tornerà nello scenario tennistico, ma una cosa è certa: “Questo non è un addio, ma un arrivederci”, ha concluso. E noi la aspettiamo. Chapeau! Tommaso Lamarina Fonte: Brindisettenews

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>