Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Palazzo Comi, "La Provincia apra un tavolo per un progetto di valorizzazione"

$
0
0
Leccesette
Il Comitato Pro Palazzo Comi chiede al presidente Gabellone di intervenire per la valorizzazione. “Si faccia chiarezza sulla vicenda di Palazzo Comi e si apra un tavolo per un progetto reale di valorizzazione”. Il Portavoce del Comitato Pro Palazzo Comi – Casa della Cultura Simone Coluccia punta il dito contro il presidente della Provincia Antonio Gabellone. “Gabellone continua a gestire la vicenda di “Palazzo Comi” a Lucugnano nelle segrete stanze. Allo stesso modo si “occupa” di cultura in maniera autonoma e sterile, senza prendere atto invece delle novità e delle direttive che arrivano dalla Regione Puglia - scrive Coluccia - Abbiamo appreso del provvedimento “blitz” firmato da Gabellone che intende tenere in seno alla Provincia di Lecce un nutrito numero di dipendenti che, in precedenza, erano stati invece destinati alla mobilità verso altri enti pubblici (tra i quali la stessa Regione).  Gabellone giustifica parte di questo provvedimento anche con la necessità di conservare nell’ente Provinciale “un nucleo minimo di personale qualificato per la tutela e gestione di detti beni culturali”. Ma non aveva problemi di risorse la Provincia di Lecce? Gabellone non ha più volte detto che è impossibile per la Provincia gestire i luoghi di Cultura a causa dei tagli seguiti alla Riforma Del Rio. Non sarebbe più opportuno che Gabellone si concentrasse sul pasticcio creato con un maccheronico bando di “valorizzazione” che doveva consegnare il Circolo Cittadino di Lecce e Palazzo Comi a privati e che invece si è arenato nelle sabbie mobili dei numerosi errori fatti? Ha forse dimenticato le prescrizioni giunte dalla Soprintendenza di Lecce, le numerose comunicazioni giunte dal Ministero dei Beni Culturali e l’attenzione che sulla vicenda pone la Direzione Regionale degli Archivi di Lecce? Perché l’iter del bando è fermo da mesi? E ancora, come mai si ricorda di aver bisogno di personale per la cultura solo quando la Regione Puglia sta per decretare che la Cultura non è più competenza provinciale? - si chiedono dal comitato - l’incapacità e l’imprudenza della Provincia di Lecce hanno consentito di accendere un faro su Palazzo Comi e sull’inestimabile patrimonio in esso contenuto, tesoro oscurato da anni di immobilismo e di oscurantismo. Abbiamo ampiamente dimostrato, come Comitato Pro Palazzo Comi – Casa della Cultura, che Casa Comi può essere aperta, partecipata e vissuta. Abbiamo attirato nuovamente decine e decine di visitatori a Lucugnano, tantissime persone che hanno scoperto e riscoperto Comi e la sua storia. Il futuro di Palazzo Comi non può e non deve essere deciso senza un progetto limpido, serio e partecipato”.  

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>