Quantcast
Channel: Leccesette RSS
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31414

“Iliade, le lacrime di Achille”, l’epopea al femminile secondo Matteo Tarasco

$
0
0
Leccesette
Lo spettacolo fa parte della rassegna “Storie di Donne” messo in scena dalla Corte de’ Miracoli di Maglie. Sarà messa in scena sabato e domenica, “Iliade, le lacrime di Achille”, presso il teatro della Corte de’ Miracoli di Maglie, per la regia di Matteo Tarasco. La rappresentazione rientra nella rassegna "STORIE DI DONNE - visioni al femminile", organizzata dall’associazione culturale Corte De’ Miracoli e da Fidapa sez. Terra d’Otranto in collaborazione con la Fondazione di partecipazione “Francesca Capece” e il patrocinio del Teatro Pubblico Pugliese. Lo spettacolo intende indagare la figura dell'eroe e delle vicende della guerra di Troia, adottando il punto di vista di tre figure femminili: la schiava Briseide, la madre divina Teti e la guerriera Pentesilea, interpretare da Laura Balbo, Ania Rizzi Bogdan e Giulia Santilli. In assenza dell'eroe le donne che lo hanno amato ne raccontano la storia creando un'ideale achilleide, una indagine intima sul dolore e alla fragilità dell'eroe. “Il nostro progetto di messa in scena - spiega il regista Matteo Tarasco - vuole addentrarsi nel linguaggio del dolore per riscoprirne un nuovo valore semantico e ridisegnare l'ideologia della virilità, che, nell'epopea, si completa e acquista valore soltanto quando si appropria del modello femminile. Nell'Iliade si assiste costantemente al contrasto tra le bufere del dolore maschile e la lenta perdita di sostanza che consuma la vita nel rituale della lamentazione femminile. Se il dolore delle donne esautora la forza vitale, il dolore dell'eroe ne esalta l'energia e l'ardore guerriero, perché per Omero, lacrime e gloria, sofferenza ed eroismo sono strettamente connessi. Le lacrime degli eroi non sono segno di debolezza ma ostentazione di forza e di vitalità, perché gli uomini valorosi sono sempre inclini alle lacrime. Abbiamo scelto di trasfondere sul palcoscenico queste suggestioni utilizzando il punto di vista femminile delle donne che hanno amato o sono state amate da Achille nel corso della guerra". Spettacoli: sabato 7 maggio ore 21; domenica 8 maggio ore 17.30 e ore 21 in via Sante Cezza a Maglie. Info e prenotazioni: 348.6717334

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31414

Latest Images

Trending Articles

<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>