
A Lecce Feneal-Uil Filca-Cisl e Fillea-Cgil in piazza con una foto-inchiesta su irregolarità nei cantieri della provincia di Lecce realizzata in collaborazione con i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza nel territorio. In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro, che si tiene domani , Feneal Uil Filca Cisl e Fillea Cgil si mobilitano in tutta Italia con presidi, manifestazioni e sit-in. Anche a Lecce, i tre sindacati di categoria saranno davanti alla Prefettura di Lecce, a partire dalle 10.30, dove terranno un’iniziativa di informazione e sensibilizzazione della cittadinanza sul tema. In particolare sarà presentata ed esposta una foto-inchiesta, realizzata in collaborazione con i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza nel territorio (Rlst), sulle irregolarità e i pericoli per la sicurezza e la salute riscontrate in luoghi di lavoro e cantieri edili della provincia di Lecce. I segretari di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil Lecce chiederanno, infine, di incontrare il Prefetto. “Il problema della sicurezza sul lavoro non è solo di carattere sindacale, ma istituzionale e sociale. – spiegano infatti Feneal Filca e Fillea Lecce - L’auspicio è che aumenti sempre più la collaborazione e il coordinamento anche con le Istituzioni preposte alla vigilanza e al controllo in modo che la sinergia tra gli addetti ai lavori sia finalizzata a rendere i luoghi di lavoro maggiormente sicuri”. “Promuovere la prevenzione e la formazione non basta se contemporaneamente non si intensifica la lotta all’irregolarità e all'elusione delle regole - proseguono i sindacati - occorre rafforzare controlli e sanzioni, agire per rendere i luoghi di lavoro vere e proprie ‘case di vetro’, soprattutto i cantieri, che sono i luoghi più esposti al rischio di incidenti gravi e gravissimi e di malattie professionali".