Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Furto nell'emporio solidale: rubato il cibo per i poveri

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Leccesette

Ladri in azione nell'emporio solidale della Comunità Emmanuel: rubate centinaia di scatolette e decine di bottiglie di olio.  "Siamo sconfortati". Questa la prima considerazione di Salvatore Esposito, responsabile dell'emporio solidale dell'Emmanuel, dopo il furto di ieri sera. I ladri, entrati in azione intorno alle 22.30 nella sede di via Ferrandina (sulla Lecce-Villa Convento), hanno portato via il prezioso cibo destinato ai bisognosi della città. La scoperta solo questa mattina, all'apertura dell'emporio. I volontari incaricati della distribuzione, hanno così ricevuto la brutta notizia: attività sospese causa furto. Un dramma soprattutto per chi, grazie a quel cibo, riesce ogni giorno a garantire un pasto alla propria famiglia. I malviventi, senza scrupoli, hanno portato via 700 scatolette di tonno e carne, 50 bottiglie di olio di oliva e 70 di olio di semi. Tutti generi di prima necessità raccolti grazie alla generosità dei cittadini durante le collette alimentari, quindi privi del marchio dell'Unione Europea e facimente rivendibili. Un gesto doppiamente grave perchè, oltre ad essere evidentemente illegale, va a colpire chi - faticosamente - cerca di aiutare la parte più bisognosa della città. Amare le considerazioni del responsabile che, alle prese con i quotidiani problemi dovuti alla logistica di un servizio garantito solo dal volontariato, così commenta: "L'Emporio non può essere lasciato solo" spiega. "Non bastano le lodi e i riconoscimenti. Le Istituzioni non possono contare solo sulle associazioni per far fronte alle esigenze di una larga fascia di popolazione indigente. Non possiamo andare avanti per molto". Un duro colpo insomma per chi già fa i salti mortali per tentare di garantire un servizio che arriva, inoltre, dopo un altro episodio altrettamto grave: il furto due mesi fa del furgone utilizzato per la distribuzione del cibo. Sul caso indagano i carabinieri, che questa mattina hanno fatto i rilievi di rito. Oltre al furto dei beni alimentari, i ladri si sono resi responsabili anche del danneggiamento dell'impianto d'allarme e dei computer. 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>