La decisione è arrivata nei giorni scorsi. La transizione da “Sìamo Maglie” guidata dal coordinatore Antonio Lio. Anche a Maglie nasce il gruppo consiliare “Conservatori e riformisti”. A entrare nella compagine, i consiglieri e gli assessori eletti con la civica “Sìamo Maglie”, cioè il sindaco Ernesto Toma, il presidente del Consiglio Comunale Gabriele Bucci, gli assessori Antonio Fitto, Deborah Fusetti, Franca Giannotti, Valeria Leone e Marco Sticchi e i consiglieri Piero Biasco, Anna Grazia Ciccarese, Rossano Rizzo e Dario Vincenti. L’unica eccezione, la consigliera Roberta Iasella, che da subito aveva aderito a Forza Italia. “È il primo atto di un percorso di organizzazione dell’attività politica sul territorio comunale -spiega il Coordinatore Camerale e Responsabile Cittadino CoR, Antonio Lio- che si completerà con la costituzione del coordinamento cittadino e successivamente con la convocazione della prima assemblea di iscritti e simpatizzanti, nella quale tracciare una linea guida del nostro progetto politico e degli obiettivi da raggiungere per la crescita e lo sviluppo di Maglie. Nel contempo sarà avviata una fase di ascolto e confronto con la società civile, le associazioni e il tessuto produttivo della città, veri protagonisti di questo nuovo percorso, per affrontare insieme le sfide impegnative che attendono Maglie e tutto il territorio limitrofo di cui siamo riferimento”. “Un’azione in piena sinergia con l’amministrazione comunale guidata da Ernesto Toma -conclude Lio- alla quale confermiamo piena fiducia e riconosciamo il lavoro e l’impegno profuso in questo avvio di legislatura”.
La decisione è arrivata nei giorni scorsi. La transizione da “Sìamo Maglie” guidata dal coordinatore Antonio Lio. Anche a Maglie nasce il gruppo consiliare “Conservatori e riformisti”. A entrare nella compagine, i consiglieri e gli assessori eletti con la civica “Sìamo Maglie”, cioè il sindaco Ernesto Toma, il presidente del Consiglio Comunale Gabriele Bucci, gli assessori Antonio Fitto, Deborah Fusetti, Franca Giannotti, Valeria Leone e Marco Sticchi e i consiglieri Piero Biasco, Anna Grazia Ciccarese, Rossano Rizzo e Dario Vincenti. L’unica eccezione, la consigliera Roberta Iasella, che da subito aveva aderito a Forza Italia. “È il primo atto di un percorso di organizzazione dell’attività politica sul territorio comunale -spiega il Coordinatore Camerale e Responsabile Cittadino CoR, Antonio Lio- che si completerà con la costituzione del coordinamento cittadino e successivamente con la convocazione della prima assemblea di iscritti e simpatizzanti, nella quale tracciare una linea guida del nostro progetto politico e degli obiettivi da raggiungere per la crescita e lo sviluppo di Maglie. Nel contempo sarà avviata una fase di ascolto e confronto con la società civile, le associazioni e il tessuto produttivo della città, veri protagonisti di questo nuovo percorso, per affrontare insieme le sfide impegnative che attendono Maglie e tutto il territorio limitrofo di cui siamo riferimento”. “Un’azione in piena sinergia con l’amministrazione comunale guidata da Ernesto Toma -conclude Lio- alla quale confermiamo piena fiducia e riconosciamo il lavoro e l’impegno profuso in questo avvio di legislatura”.