Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

#RingraziaUnDocente: dal 2 all'8 maggio testimonial e agevolazioni con l'iniziativa del Galilei-Costa

$
0
0
Leccesette
Alla seconda edizione la "Settimana dell'insegnante" promossa dagli studenti della scuola leccese: nuovo logo e agevolazioni per gli insegnanti. Arriva alla sua seconda edizione la “Settimana Italiana dell’Insegnante”, l'iniziativa promossa dai ragazzi del Galilei-Costa, gli stessi che curano il progetto “MasterProf” (la classe 4°A AFM) in stretta collaborazione con il sito dedicato all’istruzione Your Edu Action. Dal 2 all’8 maggio al via (hashtag)RingraziaUnDocente, grazie a cui ognuno potrà postare sui social network un proprio “ringraziamento” ad una o ad un insegnante che ha rappresentato qualcosa di importante nella propria vita e crescita.  Tra le novità di quest'anno, il nuovo logo: una margherita multicolore, che raccoglie in sé diversi significati e simbolismi. Il fiore più semplice, che nel linguaggio dei fiori rappresenta la pazienza, e che evoca una continua primavera del sapere. Inoltre nei suoi colori ci sono tutte le sfumature della professione, oltre a richiamare il tormentone di quest'anno visto che è anche un logo "petaloso". Se quindi negli Usa e nei paesi anglofoni è la “mela” il classico dono riservato all’insegnante, qui in Italia i docenti si meriteranno una “margherita” in ogni possibile forma, da quella reale, appena colta, bella e profumata fino a quella anche semplicemente disegnata, sul quaderno, su un foglio, su un cartoncino o su un poster. La seconda grande novità riguarda tutta una serie di attenzioni e agevolazioni che i promotori della settimana vorrebbero che fossero rivolte al corpo insegnante italiano, come ad esempio la possibilità che musei, teatri, sale cinematografiche, librerie, ma anche negozi di tecnologie e di altro genere possano riservare uno speciale sconto a tutti gli insegnanti proprio nei giorni che vanno da lunedì 2 a domenica 8 maggio. Ed è per questo motivo che i ragazzi rivolgono un appello a tutti gli operatori della cultura e del commercio affinché possano partecipare e comunicare il particolare beneficio che intendono riservare agli insegnanti. Tra i testimonial della Settimana, oltre al giornalista, scrittore e conduttore Franco di Mare, che aveva già dato il proprio sostegno l’anno scorso, quest’anno c’è anche il comico Pintus, tanto amato dai bambini e dai ragazzi in età scolare. Anche ai tanti VIP della cultura, della scienza, del giornalismo e dello spettacolo si rivolgono i ragazzi di MasterProf, chiedendo loro di pubblicare sui social una foto con in mano un semplice foglio su cui c’è scritto “Gli Insegnanti sono Importanti” (e, se lo desiderano, con l’hashtag ringraziaundocente). Tutte le agevolazioni che i ragazzi di MasterProf riceveranno sul sito di MasterProf o alla mail staff@masterprof.it saranno pubblicate nella speciale sezione dedicata alla Settimana. I ragazzi si rivolgono quindi alle sale cinematografiche anche con un’altra richiesta, quella di prevedere sempre nella settimana dal 2 all’8 maggio (magari anche solo da lunedì a mercoledì) di inserire nella programmazione la possibilità di proiettare film che trattano del tema e che celebrano l’insegnamento (come ad es. “L’attimo fuggente”). Alle emittenti televisive (nazionali e locali) fanno la stessa richiesta, di trasmettere (anche solo in seconda serata) sempre lo stesso genere di film, mentre invitano le radio e gli speaker a parlare spesso degli insegnanti e a trattare l’importanza dell’insegnamento durante i loro programmi. MasterProf è un progetto che si è ispirato al Global Teacher Prize (conosciuto anche come Premio Nobel per l’Insegnamento) ma, a sua differenza, non è una competizione, non ci sono giurie, scadenze, finalisti e vincitori, qui valgono e verranno pubblicate tutte le storie di docenti extra-ordinari che i ragazzi riusciranno ad individuare. Sul sito del progetto c’è sia la possibilità di effettuare delle segnalazioni (da parte di studenti, dirigenti, colleghi, amici, parenti) che di autoproporsi. Tra le caratteristiche ricercate vi sono, tra le altre, metodi e pratiche innovative, riconoscimenti professionali, contributo nell’aprire le menti, nell’educare cittadini globali, nel rendere la docenza accessibile, nel coinvolgere il territorio. Alcuni collegamenti utili: Sito MasterProf: www.masterprof.it Pagina FB: www.facebook.com/masterprof.italia   Sito Your Edu Action: www.youreduaction.it Pagina FB YEA: www.facebook.com/yeaction

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>