
Cresce il malcontento in città per l'accumularsi di rifiuti in molte strade del capoluogo. Forse domani lo sblocco. Ancora disagi e spazzatura in strada in molti angoli della città a causa dello stop alla raccolta rifiuti. Il blocco è iniziato sabato ed è dovuto alla chiusura della discarica Cisa di Statte e quella - conseguente- di Cavallino. Il risultato è uguale a Lecce e in altri 26 Comuni della provincia e non è ancora chiaro quando la situazione si sbloccherà. Intanto le montagne di sacchetti continuano a crescere, soprattutto nelle zone della città dove non c'è ancora la raccolta differenziata porta a porta. La chiusura della discarica tarantina è legata all'obbligo di effettuare delle analisi qualitative sui rifiuti ogni 2.500 tonnellate raccolte. Il problema potrebbe quindi ripresentarsi anche in futuro visto che l'Oga, la struttura subcommissariale, ha deciso di conferire nella discarica di Statte i rifiuti indifferenziati salentini dopo la chiusura di Cavallino.