Sul sito dei Blues viene annunciato ufficialmente l’ingaggio del tecnico salentino, oggi commissario della nazionale italiana: “Felice, ma fino alla fine dell’Europeo non parlerò del Chelsea”. Mancava solo l’ufficialità ma ora è arrivata anche quella: il tecnico salentino Antonio Conte, attualmente commissario tecnico della nazionale italiana, sarà il prossimo allenatore del Chelsea. L’annuncio è arrivato sul sito dei Blues. Per l’allenatore contratto triennale, si dice per circa 21 milioni di euro totali. Nel suo staff, dovrebbero probabilmente entrare i fedelissimi Angelo Alessio, Massimo Carrera, Mauro Sandreani, il preparatore Paolo Bertelli e il fratello Gianluca. Queste le parole del neo tecnico: “Non vedo l'ora di provare la Premier League, il Chelsea e il calcio inglese sono conosciuti in tutto il mondo. Voglio continuare a vincere come ho fatto in Italia ma per adesso penso solo alla Nazionale. Sono orgoglioso del mio lavoro da ct e solo un incarico come quello al Chelsea poteva essere adeguato per proseguire la carriera. Incontrerò tutti nel club, rendere competitiva la squadra sarà una sfida da vivere giorno per giorno. Sono contento che l'annuncio sia arrivato ora così posso concentrarmi sulla Nazionale italiana e non parlerò più del Chelsea fino alla fine dell'Europeo”. Dopo Gianluca Vialli, Claudio Ranieri, Carlo Ancelotti e Roberto Di Matteo, Conte è il quinto italiano a sedersi sulla panchina dei Blues: tre su quattro suoi predecessori hanno portato a casa almeno un trofeo.
Sul sito dei Blues viene annunciato ufficialmente l’ingaggio del tecnico salentino, oggi commissario della nazionale italiana: “Felice, ma fino alla fine dell’Europeo non parlerò del Chelsea”. Mancava solo l’ufficialità ma ora è arrivata anche quella: il tecnico salentino Antonio Conte, attualmente commissario tecnico della nazionale italiana, sarà il prossimo allenatore del Chelsea. L’annuncio è arrivato sul sito dei Blues. Per l’allenatore contratto triennale, si dice per circa 21 milioni di euro totali. Nel suo staff, dovrebbero probabilmente entrare i fedelissimi Angelo Alessio, Massimo Carrera, Mauro Sandreani, il preparatore Paolo Bertelli e il fratello Gianluca. Queste le parole del neo tecnico: “Non vedo l'ora di provare la Premier League, il Chelsea e il calcio inglese sono conosciuti in tutto il mondo. Voglio continuare a vincere come ho fatto in Italia ma per adesso penso solo alla Nazionale. Sono orgoglioso del mio lavoro da ct e solo un incarico come quello al Chelsea poteva essere adeguato per proseguire la carriera. Incontrerò tutti nel club, rendere competitiva la squadra sarà una sfida da vivere giorno per giorno. Sono contento che l'annuncio sia arrivato ora così posso concentrarmi sulla Nazionale italiana e non parlerò più del Chelsea fino alla fine dell'Europeo”. Dopo Gianluca Vialli, Claudio Ranieri, Carlo Ancelotti e Roberto Di Matteo, Conte è il quinto italiano a sedersi sulla panchina dei Blues: tre su quattro suoi predecessori hanno portato a casa almeno un trofeo.