
Ospite nella prima puntata del format realizzato da Repubblica Bari con Puglia sounds, la band salentina lancia la campagna contro le trivelle e annuncia il tour di giugno in Giamaica. Giocano con la giornalista, si mettono alla prova cantando in inglese il loro brano “Beddha” e ribadiscono il loro “No alle trivelle”. I Sud Sound System, band che oramai in tutta Italia sono sinonimo di Salento, sono stati i primi ospiti del nuovo format di Repubblica Music Show, realizzato da Repubblica Bari con Puglia sounds. Per loro l’occasione è ghiotta non solo per annunciare il loro tour di giugno nella terra di Bob Marley, la Giamaica, ma anche per ribadire con forza il no alle trivelle e invitare a votare sì nel referendum del prossimo 17 aprile. Musica e temi sociali sono sempre inscindibili per i Sud, che ancora sfruttano la loro visibilità per lanciare un monito sulle questioni ambientali. “Votiamo sì, per dire no”, dicono allora, usando il dialetto per veicolare trasversalmente argomenti scottanti e all’ordine del giorno. Nandu Popu, Terron Fabio, Don Rico e Papa Leu, pronti per il Rototom, il più importante festival reggae europeo che si terrà a Maglie il 30 aprile, entusiasti annunciano inoltre il loro primo “sbarco” in terra di Giamaica, lì dove tutto ha avuto inizio, nella patria del reggae. A giugno saranno a Kingston dove, accogliendo l’invito della giornalista, forse si divertiranno a tradurre i testi dal salentino all’inglese per far diventare quel “Beddha” un “Wonderfull”. D’altra parte la prima prova in studio, benché improvvisata, non suona affatto male. Qui l'articolo e il video di Repubblica