Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Pasquetta e Lu Riu: musica, natura e cibo. Ecco cosa fare nel Salento

$
0
0
Leccesette
Tanti gli appuntamenti in programma per il lunedì dell’Angelo ed il tradizionale “riu”, la pasquetta dei leccesi. Eccone alcuni. Come ogni anno nel Salento sono tanti gli appuntamenti tra cui scegliere per passare una pasquetta ed il tradizionale “lu riu” all’insegna del divertimento, del buon cibo e della socialità. Alla Masseria Ospitale si rinnova l’appuntamento con El Pasquettone, la giornata di musica e divertimento. Buona musica, cibo, bevande a volontà, campi fioriti e voglia di ballare saranno i protagonisti dell’evento organizzato da LobelloRecords. A partire da mezzogiorno, spazio alla musica con i dj set di Tobia Lamare e Carlo Chicco da ControRadio Bari. Insieme a loro, dalla Lobello Records Family, Sonda, Mr Octopus, Flower e Maui Church; da ZeroWeb Radio Frank Lucignolo, Master Crash e Stef Nutz. A seguire, musica live, con gli show di Playontape, Misteri Del Sonno, Zeman, Fake Mess, Teenage Riot, Heidi For President, La Rocha, Atollo13 e Gradino23. Special guest, Dave Rowntree (Blur), batterista di una delle band più rappresentative ed influenti del britpop. Info 3285366317; Email: lobellorecords@gmail.com. Ingresso: 10 euro con consumazione inclusa. Masseria Ospitale - Strada Provinciale 131 Km 4.5 – Lecce. Musica anche al Parco Gondar di Gallipoli dove ad animare la giornata ci penseranno gli Opa Cupa e tante altre band.  Saranno cinque le situazioni distinte e contemporanee da poter vivere, scegliendo tra gusti ed attitudini diverse le realtà preferite! Dalla Pasquetta rock con tante band live e dj set, allo stage Gondar style della pineta, alla situazione techno che ricrea l’atmosfera clubbing nella nuova tensostruttura, fino alla Pasquetta roots, con dance hall in un grande prato a scatenare l’anima reggae dei salentini. Dalla mattina alla notte, una non stop di musica, arte e divertimento con 5 palchi tra live e dj set, le aree del Parco adibite a grandi tele a disposizione dei writers che si sfideranno a suon di spray per un contest che colorerá la giornata di creatività, il lunapark con giostre per grandi e piccini, artisti di strada, spettacoli di acrobazia circense e un’area dove poter organizzare al meglio il consueto pranzo al sacco di Pasquetta. Guidati dal trombettista Cesare Dell'Anna, gli Opa Cupa saranno sicuramente una della band di spicco sullo stage 1, che condivideranno il palco con altri artisti tra cui Salento Calls italy feat Cesko e Puccia, Kalibandulu, Crifiu, Luigi Bruno Mediterranean Psychedelic Session, Walter Suray, Café Chinaski. (Biglietto scontato a 5€ + d.p. sul sito www.parcogondar.com o scaricando l’app. Ingresso a 7 euro + d.p. in prevendita. 10 euro al botteghino. Attivo il servizio navetta con partenze da Brindisi, Lecce, Leuca, Casarano, Tricase, Poggiardo, Maglie, Galatina, Leverano, Copertino, Nardò (con possibili fermate intermedie)  Infoline: 327 821 5783. Per chi invece preferisse stare in compagnia della natura, è al Ciolo l’appuntamento più indicato.  Salentoverticale ha organizzato difatti un’attività di trekking. Il ritrovo è a Ponte Ciolo alle ore 8 in punto. La passeggiata comprenderà un percorso di quattro kilometri immerso fra macchia mediterranea ed Euforbie in piena vegetazione, antiche terrazze e muretti a secco, grotte falesie calcaree e il mare. Al termine del trekking si rinnoverà la grigliata, nella pajara sovrastante il Ciolo. Natura protagonista anche a Caprarica di Lecce, dove le associazioni locali hanno organizzato la “Pasquetta sulla Serra”. Una giornata totalmente immersi nella natura in una delle zone paesaggistiche più belle del Salento, uno dei punti più alti delle serre salentine. Appuntamento dalle ore 9 fino al tramonto. In mattinata è prevista una “Gara di aquiloni” che colorerà il cielo e animazione per bambini con clown, bolle giganti e trucca bimbi. Durante tutta la giornata sarà possibile partecipare a giochi popolari, cimentarsi in un percorso di mountain bike per ragazzi, giocare in appositi campi di calcetto e pallavolo o pranzare tra gli ulivi. Nel pomeriggio spazio alla musica tradizionale del gruppo salentino "Ta Korassia” e palco libero per artisti e musicisti. L'accesso all'area è totalmente gratuito e saranno presenti servizi igienici e ristoro. Info  328 892 6608  - 328 364 6276 Alle porte di Lecce nuovo appuntamento con la Pasquetta di Masseria Miele. Musica, amici, laboratori, passeggiate e tutto il gusto possibile, accompagneranno a partire dalla 10.30 la giornata. Apre il mercatino di pasquetta con musica nell'aia a cura di honey dj; alle 11,30 laboratorio per i più piccoli e osservazione del sole con i telescopi del G.A.S. Lecce; Alle 12 passeggiata culturale al frantoio ipogeo per poi godersi un pranzo nella natura. A seguire, alle14, musica live di Andy Cat con "stornelli e cazzotti". Quota di partecipazione per i già tesserati ARCI € 6,00 che comprende, oltre alla partecipazione a tutte le attività, una porzione di pasta al forno (il resto si potrà ordinare sul momento). Quota di partecipazione per i non tesserati € 15,00 (adulti) € 10,00 (bambini sino a 10 anni) che comprende, oltre alla partecipazione a tutte le attività, la TESSERA ARCI ed un menù completo comprensivo di pasta al forno, grigliata di salsiccia e contorno (con prenotazione). Chi rimane in città può poi sempre dedicare il lunedì dell’Angelo all’arte. Il museo Castomediano di Lecce apre le sue sale dalle ore 8.30 alle 19.30. Si potranno così ammirare gratuitamente le collezioni archeologiche e la pinacoteca del più antico museo pugliese. Per “Lu Riu” dei leccesi, martedì 29, tutti a Parco di Belloluogo. Anche quest’anno difatti l’Assessorato al Turismo, Marketing Territoriale, Spettacoli ed Eventi del Comune di Lecce ha organizzato il tradizionale appuntamento de “Lu Riu”, giunto alla sua diciottesima edizione, la “pasquetta” che i leccesi festeggiano il martedì dopo Pasqua. A partire dalle ore 13, ci sarà spazio per alcuni momenti musicali grazie alla rassegna “Canzoni d'autore” che vedrà la partecipazione degli artisti Carla Petrachi (piano), Emanuela Gabrieli (voce) e Alessandro Semprevivo (percussioni) che interpreteranno i motivi di alcuni  grandi cantautori italiani, come Lucio Dalla, Vinicio Capossela, Paolo Conte, Patty  Pravo e Gabriella Ferri. Le note musicali  verranno intervallate da un dj set.      

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>