
Chiusa al pubblico da quasi cinquant'anni per preservarne i pittogrammi, la “Cappella sistina della Preistoria” si è aperta alle telecamere della Rai. Un viaggio incredibile all’interno della Grotta dei Cervi: è quello compiuto da Antonio Gnoni e dall'operatore Alessandro Tolomeo, in compagnia dello speleologo Ninì Ciccarese e andato in onda oggi durante il TG Regionale della Puglia. “Preistoria meravigliosa” il titolo del servizio che ha mostrato le iscrizioni rupestri realizzate con ocra rossa e guano di pipistrello, tra cui il “Dio danzante”. Un’occasione per fare il punto sullo stato di conservazione e i progetti di valorizzazione.