Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Francesco Moser nel Salento: 40 anni dopo tornerà al Velodromo degli Ulivi

$
0
0
Leccesette
Presentata oggi a lecce la due-giorni di eventi con il campione trentino promossa dal liceo “Da vinci” di Maglie e dalla Provincia Torna nel Salento, Francesco Moser, il corridore più vittorioso di sempre nella prestigiosa storia del ciclismo italiano. Ad illustrare tutti i particolari e le motivazioni di questa visita, promossa dal Liceo Scientifico “Da Vinci” di Maglie con la Provincia di Lecce, sono intervenuti questa mattina, nella sala conferenze di Palazzo Adorno, il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, gli assessori Chiara Boellis (Sport) e Francesca Solida (Pubblica istruzione) del Comune di Tuglie, l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Monteroni Tommaso Leucci e il consigliere delegato allo Sport Antonio Madaro, il presidente del Coni Lecce Antonio Pascali, il dirigente del Liceo Scientifico “Da Vinci” di Maglie Annarita Corrado e il responsabile di  Liberrima Lecce Maurizio Guagnano. Presenti anche per Tuglie il sindaco Massimo Stamerra, il vice sindaco Silvia Romano e il direttore della Scuola di ciclismo Vincenzo Nibali tugliese salentina Giovanni Saccomanno. Il campione trentino visiterà, nel suo tour, anche il Velodromo di Monteroni dove nel settembre del 1976, quarant’anni fa, vinse la medaglia d’oro della categoria “inseguimento professionisti”. Il presidente Gabellone si è soffermato sul Velodromo di Monteroni: “Sul Velodromo ci abbiamo messo l’anima, stanziando anche risorse di bilancio per completare la struttura. Purtroppo è accaduto che la ditta appaltatrice dei lavori è fallita. Ora stiamo cercando di ripartire, ma mancano ancora risorse. Vorremmo utilizzare la visita di Moser nel Salento per far giungere un messaggio al presidente nazionale del Coni e al presidente del Consiglio Renzi. C’è una struttura che merita di essere completata. Uno sforzo è indispensabile per rimettere in piedi l’impianto sportivo e ridare speranza a tanti giovani salentini di poter vincere ancora”.   Mercoledì 30 marzo, alle ore 13, il campione sarà accolto nella sala giunta di Palazzo Adorno a Lecce, dal presidente  della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, dal dirigente del Liceo Scientifico “Da Vinci” di Maglie Annarita Corrado e dal presidente del Coni Lecce Antonio Pascali. Questo incontro di benvenuto sarà l’occasione per rispondere alle domande dei giornalisti. Nel pomeriggio, l’evento-clou di tutta la visita nel Salento. Dalle ore 16 alle 19, Moser sarà a Maglie, al Liceo Scientifico “Da Vinci”, dove incontrerà gli studenti, le federazioni ciclistiche provinciali ed i tifosi. Dialogherà con la dirigente Annarita Corrado e con i ragazzi, rispondendo alle loro domande e alle loro curiosità sulla sua lunga e fortunata carriera. La visita nel Salento del campione trentino, infatti, rientra nel progetto “I campioni e i valori dello sport”, promosso dall’Istituto magliese con l’obiettivo di accogliere fra i ragazzi testimonianze di personalità del mondo dello sport per evidenziare come, attraverso lo sport e la disciplina, si tengono alti i valori della correttezza, del fair play, del rispetto dell’altro. Prima di Moser la scuola della dirigente Corrado ha accolto Giovanni Galli, Italo Cucci e Franco Causio. Il prossimo ospite sarà Gianni Rivera il 2 aprile. Giovedì 31 marzo, invece, alle ore 8.30, Moser sarà Tuglie, presso l’Auditorium della scuola media, alla presenza degli studenti e dei docenti. In programma la presentazione del progetto finanziato dalla Regione Puglia “Ad ognuno il suo sport”, che prevede la collaborazione della scuola, delle associazioni sportive del territorio e dell’amministrazione comunale per la promozione di attività destinate non solo ai ragazzi, ma anche agli anziani che non praticano regolarmente attività sportiva, per cercare di sensibilizzare una sempre più ampia fetta della comunità alla sana attività fisica, ad una corretta alimentazione e, soprattutto, ad una maggiore inclusione sociale e relazionale. Testimonial del progetto Moser. Interverranno all’incontro il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, il sindaco del comune di Tuglie Massimo Stamerra, l’assessore allo Sport Chiara Boellis, l’assessore alla Pubblica istruzione Francesca Solida, il dirigente scolastico Francesca Conte e l’assessore regionale al Welfare Salvatore Negro.  Alle ore 10.15, Moser sarà accolto in Piazza Falconieri a Monteroni dal presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, dal sindaco Angelina Storino, dal presidente del Coni Lecce Antonio Pascali e dai numerosi ciclisti delle locali associazioni sportive. Subito dopo, alle ore 11.15, insieme ai ciclisti e alle autorità, Francesco Moser si sposterà presso il Velodromo degli Ulivi di Monteroni, dove si farà un appello per sostenere la richiesta di finanziamento, presentata al Coni Nazionale, dalla  Provincia di Lecce, in accordo con il Comune di Monteroni. E’ stato infatti richiesto un finanziamento aggiuntivo di 707.674 euro, per un totale complessivo di 2 milioni e 600mila euro, al fine di completare i lavori e sistemare il parco circostante (utilizzando i finanziamenti previsti nel Fondo Sport e Periferie, ai sensi del D.L. 185/2015).  Lo stato dell’arte dei lavori presso il Velodromo è il seguente: è stata quasi completamente realizzata la pista in cemento armato, con esclusione delle rampe in prossimità del secondo sottopassaggio e si è proceduto alle sistemazioni murarie della palazzina servizi, in parte rovinate da atti vandalici. Nella stessa occasione, il sindaco Storino consegnerà a Moser le chiavi della Città di Monteroni, mentre le associazioni sportive omaggeranno il campione con dei gadget per ricordare il titolo vinto nel 1976 proprio nel Velodromo di Monteroni.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>