Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Al Garibaldi di Gallipoli in scena "Codice nero": viaggio surreale nella sanità italiana

$
0
0
Leccesette
Sabato 2 aprile per la  Stagione di Prosa di Gallipoli in scena Riccardo Lanzarone con "Codice nero". Nuovo appuntamento con la Stagione di Prosa del Teatro Comunale Garibaldi di Gallipoli. Sabato 2 aprile, alle ore 21, andrà in scena "Codice Nero": scritto, diretto e interpretato dal siciliano Riccardo Lanzarone, con le musiche dal vivo di Giorgio Distante, prodotto dai Cantieri Teatrali Koreja. Un viaggio surreale e a tratti grottesco nella sanità italiana vissuto attraverso le vicissitudini del fuochista pugliese Salvatore Geraci. Come raccontare ciò che avviene nel cuore e nella mente di un paziente nel momento in cui affida il proprio corpo al sistema sanitario italiano. Indagare sui suoi percorsi labirintici, i silenzi della notte ospedaliera, le infinite e snervanti attese di un medico, fino alla fine, qualunque essa sia. "Codice Nero", di Riccardo Lanzarone, indaga il percorso di un paziente, l'artificere Salvatore Geraci, look anni '70, croce d'oro appesa al collo, capelli impomatati, dal suo ingresso in ospedale fino alla sua uscita. Un tempo sospeso e indefinito che egli racconta alla statuetta di una Madonna, nella paura di essere abbandonato. Il viaggio che ha condotto Lanzarone alla scrittura e alla messa in scena di "Codice Nero" nasce sin dai suoi ricordi d'infanzia, attraversa la sua esperienza come paziente fra i corridoi di un nosocomio, passando dalla tragica esperienza delle morti avvenute in ospedale. Un buco della serratura attraverso il quale lo spettatore può assistere al tempo sospeso di un'esistenza che è costretta ad affidare il proprio corpo nelle mani di una struttura che percepisce all'inizio quasi aliena, mentre la propria mente diviene lo spazio per un'instancabile serie di domande alle quali non può rispondere. L'ospedale diviene il crocevia di una vita intera, la propria e quella degli altri pazienti, degli infermieri nonché dei medici che, con i loro camici bianchi, lottano contro un sistema burocratico asfittico e perennemente in crisi. Attraverso gli occhi di Lanzarone, il palcoscenico diventa rappresentazione di uno dei non-luoghi più importanti e discussi delle nostre vite.   CODICE NERO di e con RICCARDO LANZARONE musiche Giorgio Distante luci Michelangelo Volpe dipinto Pietro Distante coproduzione Cantieri Teatrali Koreja Info: Ufficio Turismo e Spettacolo Comune di Gallipoli Tel. 0833.275538   Pro Loco – Comune di Gallipoli Via Kennedy Tel. 0833.263007 – Cell. 366.1791510   prolocogl@inwind.it info@prolocogallipoli.it   Teatro Garibaldi -  Via Garibaldi - Gallipoli (Centro Storico)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>