
In gara per il bando “Che fare” il progetto di 15 associazioni salentine: votazioni online per realizzare nel quartiere Leuca laboratori, un centro culturale diffuso e ridare vita a luoghi dimenticati. Un’impresa culturale senza centro. Una strada chiusa, un ex sottopasso ferroviario, un ex distributore di carburanti, un chiosco, un dog park, una cava rinaturalizzata, un padiglione dell’ex ospedale psichiatrico, una chiesetta sconsacrata, un parco giochi cementato e altri piccoli luoghi inattesi, invisibili o dimenticati, capaci di trasformarsi in un centro culturale diffuso. È questo il progetto “Assessorato alle piccole cose”, in gara all'interno del bando “Che fare” per ridare vita e servizi a luoghi dimenticati del quartiere Leuca. Il progetto, presentato da 15 associazioni salentine, incrocia l’offerta di cultura con eventi inclusivi: formazione, co-working, supporto di iniziative di imprese creative, coinvolgimento del mondo dei makers, richiesta di servizi al cittadino che le amministrazioni pubbliche spesso non sono in grado di soddisfare, abbattimento dei costi di gestione attraverso patti di collaborazione con abitanti e soggetti privati, sperimentazione di un accordo di programma con il settore pubblico per la creazione di aree a burocrazia facilitata. E dunque via a laboratori, corsi di formazione, sportelli di servizi per i cittadini, anche con un occhio alle nuove tecnologie, come la stampa 3D e la progettazione. Il progetto è in gara insieme ad altri 40 progetti nazionali. Sarà selezionato solo se sostenuto dal basso, attraverso il voto popolare. Votare è semplice: - vai su https://bando.che-fare.com/progetti-approvati/assessorato-alle-piccole-cose/ - clicca sul pulsante “vota” - ti viene chiesto di registrarti inserendo alcuni dati personali e una mail attiva - dopo aver inserito i dati premi sul pulsante “vota” - ti si presenta una brevissima comunicazione su come completare il voto che consiste nell’aprire la tua posta elettronica (che hai indicato in precedenza) sulla quale nel frattempo ti sono arrivate due mail (in tempo reale): - una mail contenente il link per confermare il proprio voto - una mail contenente una password, necessaria per esprimere ulteriori preferenze - nella prima mail dovrai confermare il tuo voto; utilizza pure la seconda mail se lo desideri - se non ricevi alcuna mail controlla nello spam e se il problema non si risolve scrivi a posta@che-fare.com Ogni utente potrà votare per tutti i progetti che ritiene interessanti, ma il sistema non accetterà più di un voto per progetto. Il progetto è presentato dall’Associazione LUA, insieme a WWF Salento, Soc. Coop. Cooclub ARL, ABCittà società cooperativa sociale onlus, Associazione Fermenti Lattici, Associazione Eutopia, Associazione Randage, Società Cooperativa onlus Reti di Pan, Associazione Meticcia, Associazione Acrobatik, Fablab Lecce, Associazione Mena, Ammirato Culture House (ACH), Associazione Cinema del reale, Factory Compagnia Transadriatica e con il supporto di Mino Degli Atti e Andrea Pati