Il giovane pilota si è imposto dopo aver ottenuto due secondi posti e una vittoria nelle tre gare di Castelletto di Branduzzo. Ora, appuntamento a Portimao, in Portogallo, per la finale mondiale. Con la vittoria nella finale nella gara di Castelletto di Branduzzo (Pv) del 27 settembre, il pilota salentino, nato ad Ugento, Marco Settimo si è laureato Campione italiano kart nella categoria “Rotax Junior”. Arrivato per la prima volta sul circuito di Pavia, il piccolo pilota ha incominciato nelle prime prove libere a studiare la pista e a misurarsi con i più forti avversari italiani della categoria. Nelle qualifiche della domenica mattina, si è piazzato al quinto posto a soli 188 millesimi dal primo, Michael Rosina, il favorito della gara. Nella partenza della finale 1, Settimo, dopo i primi giri di riscaldamento, ha iniziato una serie sorpassi risalendo sino alla seconda posizione e mettendo nel mirino proprio Rosina che aveva preso un ottimo vantaggio. Taglia il traguardo come secondo, facendo registrare il giro più veloce in gara. Nella finale 2, alla partenza Settimo rimane arretrato, scivolando in quinta posizione, ma riuscendo ancora una volta a mettere in atto una serie di sorpassi, finendo la gara ancora una volta al secondo posto dietro all’inarrivabile Rosina. A questo punto, conti alla mano, per laurearsi campione italiano, Settimo avrebbe dovuto affermarsi in gara 3. Alla partenza, Settimo ha affrontato la prima curva in testa, tallonato da Narciso e da Chiara Zorzi con Rosina in quarta posizione. Dopo alcuni giri, Narciso riusciva a passare Settimo, sebbene quest’ultimo, dopo due tentativi di sorpasso si riprendeva la prima posizione, vincendo la gara e laureandosi campione italiano Rotax Junior. Adesso per il neo campione ci sarà l’ultima gara della stagione, la finale Mondiale a Portimao (Portogallo) dove sarà l’unico rappresentante italiano a lottare contro i più forti piloti di tutto il mondo. Sorride anche il team Tiessekart di Ugento e Laudato racing di Salerno per l’ottimo mezzo fornito a Settimo e per la conquista del titolo.
Il giovane pilota si è imposto dopo aver ottenuto due secondi posti e una vittoria nelle tre gare di Castelletto di Branduzzo. Ora, appuntamento a Portimao, in Portogallo, per la finale mondiale. Con la vittoria nella finale nella gara di Castelletto di Branduzzo (Pv) del 27 settembre, il pilota salentino, nato ad Ugento, Marco Settimo si è laureato Campione italiano kart nella categoria “Rotax Junior”. Arrivato per la prima volta sul circuito di Pavia, il piccolo pilota ha incominciato nelle prime prove libere a studiare la pista e a misurarsi con i più forti avversari italiani della categoria. Nelle qualifiche della domenica mattina, si è piazzato al quinto posto a soli 188 millesimi dal primo, Michael Rosina, il favorito della gara. Nella partenza della finale 1, Settimo, dopo i primi giri di riscaldamento, ha iniziato una serie sorpassi risalendo sino alla seconda posizione e mettendo nel mirino proprio Rosina che aveva preso un ottimo vantaggio. Taglia il traguardo come secondo, facendo registrare il giro più veloce in gara. Nella finale 2, alla partenza Settimo rimane arretrato, scivolando in quinta posizione, ma riuscendo ancora una volta a mettere in atto una serie di sorpassi, finendo la gara ancora una volta al secondo posto dietro all’inarrivabile Rosina. A questo punto, conti alla mano, per laurearsi campione italiano, Settimo avrebbe dovuto affermarsi in gara 3. Alla partenza, Settimo ha affrontato la prima curva in testa, tallonato da Narciso e da Chiara Zorzi con Rosina in quarta posizione. Dopo alcuni giri, Narciso riusciva a passare Settimo, sebbene quest’ultimo, dopo due tentativi di sorpasso si riprendeva la prima posizione, vincendo la gara e laureandosi campione italiano Rotax Junior. Adesso per il neo campione ci sarà l’ultima gara della stagione, la finale Mondiale a Portimao (Portogallo) dove sarà l’unico rappresentante italiano a lottare contro i più forti piloti di tutto il mondo. Sorride anche il team Tiessekart di Ugento e Laudato racing di Salerno per l’ottimo mezzo fornito a Settimo e per la conquista del titolo.