
Venerdì 27 maggio a Gallipoli Strada sarà insignito della galatea salentina. A condurre, il giornalista Francesco Giorgino. È Gino Strada, fondatore dell'associazione umanitaria Emergency, il vincitore dell'edizione 2016 del Premio Barocco. L'ambita Galatea Salentina sarà conferita dunque al medico impegnato nella cura delle vittime dei conflitti in tutto il mondo, che garantisce da anni assistenza gratuita a migliaia di persone. La kermesse, in programma per venerdì 27 maggio alle ore 21 presso il Castello Angioino di Gallipoli, quest'anno sarà condotta da Francesco Giorgino, giornalista Rai e volto noto del TG1 delle 20. A lui il compito di premiare il chirurgo e pacifista italiano, Gino Strada, fondatore di Emergency, impegnato sia sul fronte della cura delle vittime nei luoghi caldi del mondo, sia nella battaglia pacifista e contro le mine antiuomo. “Conferire il Premio Barocco ad una personalità di tale calibro è un vero onore, sia per me che per tutto il Comitato scientifico che rappresento” il commento di Andrea Cartenì, presidente del Premio Barocco. “L’alto valore umano, costituito da principi sociali di tutto rispetto e certamente non comuni, fanno di Gino Strada un personaggio che merita ogni benemerenza e che, finalmente, grazie ad una serie di circostanze che, da tempo, stiamo cercando di far concomitare, quest’anno saremo lieti di onorare con il nostro Premio Barocco”. La serata è l'evento finale di una serie di appuntamenti che partiranno venerdì 8 aprile con il convegno sul tema “Il nuovo processo tributario”: un appuntamento, organizzato in stretta collaborazione con l’Università del Salento, che si terrà presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza presso il complesso Ecotekne di Lecce e che vedrà la straordinaria partecipazione del noto giurista e avvocato Victor Uckmar. Al tavolo dei relatori anche l’avvocato Maurizio Villani, il professore Pierluigi Portaluri e la professoressa Carmela Perago. A tenere le fila dei lavori, il professor Federico Pirro. Nel corso del convegno, sarà conferito il Premio Barocco – menzione speciale, all’avvocato Victor Uckmar. Gli appuntamenti continueranno a snodarsi nel corso del mese di aprile con il Premio Barocco Giovani, in programma per domenica 24 aprile a Lecce presso la sede dell’etichetta discografica partner L’Arca del Blues. L’evento si conferma quale importante vetrina per giovani talenti della musica, un’occasione per esprimere la propria arte su uno dei palchi più ambiti a livello nazionale. Gli eventi in programma continueranno a maggio con il conferimento dei Terra del Sole Award, in programma per sabato 21 maggio alle ore 20 presso la suggestiva rotonda di Lido San Giovanni – Francesco Ravenna a Gallipoli. I premi, come tradizione, saranno consegnati a personalità di origini pugliesi che, grazie al proprio operato professionale, hanno tenuto alto il nome della nostra regione nel mondo.