Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Piccioni nel centro storico, ritornano i falchi grillai

$
0
0
Leccesette
Gli esemplari liberati a luglio hanno migrato verso l'Africa e ritorneranno nelle prossime settimane.  Contro l'invasione dei piccioni in città ritornano i falchi grillai. Per “convincere” i voraci uccelli ad allontanarsi dal centro il Comune ha avviato, già nel luglio scorso, un accordo con il Museo di Storia Naturale di Calimera per la liberazione di otto falchi grillai nei cieli del capoluogo. Gli esemplari rimessi in libertà l'estate scorsa hanno migrato verso l'Africa e stanno per ritornare in Puglia. A questi potrebbero presto aggiungersene altri. La presenza dei falchi grillai è un deterrente alla nidificazione dei piccioni con i quali entrano in conflitto per accaparrarsi il cibo. Non sono dei predatori come i falchi pellegrini che, al contrario, si cibano proprio di piccioni. Questi ultimi sono stati utilizzati di recente per decimare la popolazione di uccelli che stanziava presso l'ospedale Fazzi ma un'operazione di questo tipo, fanno sapere dall'assessorato all'Ambiente del Comune, appare impraticabile per il centro storico di Lecce. Con il passare degli anni si spera che sempre più esemplari di falchi grillai scelgano di realizzare i loro nidi primaverili-estivi tra le nicchie del Barocco leccese. La loro presenza allevierebbe i disagi causati dai piccioni ad esercenti e residenti ed è anche un sinonimo di buona qualità dell'aria.  

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>