
Luoghi di culto, antichi palazzi ma anche franoti ipogei e cantine storiche: ecco le aperture straordinarie nelle province di Bari, Bat, Brindisi, Lecce e Taranto. Tornano sabato 19 e domenica 20 marzo le Giornate di Primavera del Fai, con oltre 900 visite in 380 luoghi d'Italia. "Occasioni aperte a tutti", sottolinea il presidente Fai Carandini. Dalle Alpi alla Sicilia aprono 270 luoghi di culto, 250 palazzi e ville, 30 borghi e quartieri, 60 castello e torri, 82 tra musei,archivi e biblioteche, ma anche parchi, aree archeologiche, edifici di archeologia industriale, industri, teatri, cantini, persino frantoi. "Il Fai ci aiuta a scoprire e valorizzare anche l'Italia cosiddetta 'minore' – ha sottolineato il ministro Franceschini - valorizzare questi luoghi e farli conoscere al turismo internazionale è una grande opportunità e ormai anzi un'esigenza". Nelle provincie di Bari, Bat, Brindisi, Lecce e Taranto sono in tutto 26 i luoghi aperti in occasione delle Giornate Fai: luoghi di culto, palazzi storici ma anche cantine ipogee e il cantiere del Teatro Piccinni di Bari. Questo l'elenco dei siti: Provincia di Bari: Chiesa di Santa Maria del Suffragio- Monopoli Il cantiere del Teatro Piccinni – Bari Palazzo Marchesale dei Bianchi-Dottula – Adelfia Provincia Bat: Chiesa di santa Margherita- Bisceglie Ipogeo Varrese – Canosa di Puglia Chiesa di Sant'Andrea – Barletta Palazzo Sinesi (Fondazione Archeologica)- Canosa di Puglia Palmento del XVII secolo – Bisceglie Villa Consiglio: un viaggio nel tempo- Bisceglie Provincia di Brindisi: Casa di Virgilio- Brindisi Chiesa di Sant'Anna- Mesagne Chiesa di San Giovanni Battista- Francavilla Fontana Chiesa San Paolo eremita- Brindisi Provincia di Lecce: Abbazia di Santa Maria di Cerrate – Lecce Congrega della Maria Assunta in cielo- Botrugno Chiesa Madonna dell'Alto- Campi salentina Ex Convitto Palmieri – Lecce Provincia di Taranto: Cantina spagnola- Laterza Chiesa dell'Immacolata – Manduria Cantina/ipogeo De Biasi – Laterza Chiesa Madonna del Carmelo – Manduria Convento degli Scolopi (ora Palazzo di Città) – Manduria Muma- Museo della maiolica (collezione Tondolo) – Laterza Cripata rupestre del Cristo Giudice- Laterza S.v.t.a.m., scuola volontari truppa aeronautica militare – ex Saram – Taranto San Nicola dell’Appennino o del pendino – antico luogo di culto “extra moenia”- Martina Franca Per informazioni dettagliate su indirizzi e orari di apertura consultare il sito del Fai