
L’Host Government Agreement era stato sottoscritto ad Atene nel giugno 2013 tra Tap e i ministeri greci dell’Energia, Ambiente e Cambiamenti climatici e delle Finanze. Via libera all’accordo con il Governo greco. La Trans Adriatic Pipeline AG (TAP) ha ricevuto oggi conferma che la Commissione Europea ha dato l’ok (Host Government Agreement, HGA) all’intesa tra la Repubblica ellenica e Tap. La decisione conferma che l’HGA è in linea con le regole dell’Unione Europea sul mercato interno e irrobustisce il quadro entro il quale il progetto Tap viene realizzato e sarà poi operativo in Grecia. “L’annuncio odierno – secondo Ian Bradshaw, Managing Director di Tap – è un altro importante passo avanti verso il completamento di Tap: ribadisce che la realizzazione del nostro progetto in Grecia – con i suoi standard tecnici, di sicurezza, ambientali e sociali, l’accesso ai terreni e l’acquisizione dei permessi – avviene pienamente in linea con il principio della parità di condizioni. Tap guarda con fiducia alla costruzione e alla implementazione del progetto, forte della collabora-zione della Repubblica Ellenica – conclude Bradshaw – e vogliamo ringraziare la attuale ammini-strazione per l’eccellente lavoro fatto per concludere positivamente la verifica di compatibilità con le regole europee sugli aiuti di Stato”. L’Host Government Agreement era stato sottoscritto ad Atene nel giugno 2013 tra Tap e i ministeri greci dell’Energia, Ambiente e Cambiamenti climatici e delle Finanze: l’accordo era stato poi ratificato dal Parlamento greco nel dicembre 2013. Secondo quanto disposto dai regolamenti dell’Unione Europea, la Repubblica Greca aveva successivamente sottoposto l’HGA alla Commissione Europea.