
L'idea avanzata al commissario Aprea: mezzi elettrici o ibridi per i rifornimenti delle attività del centro storico. Mezzi elettrici per rifornire le attività commerciali e ricettive del centro storico di Gallipoli. La richiesta dell'Associazione Commercianti e Imprenditori è indirizzata al commissario prefettizio di Gallipoli Guido Aprea e al vicecommissario straordinario Vincenzo Calignano. “Molti imprenditori ed imprenditrici, le cui attività sono site nel centro storico, lamentano difficoltà nella gestione dei rifornimenti e approvvigionamenti, date le peculiarità urbanistiche del Centro Storico e le limitazioni (sacrosante) del traffico – scrive il presidente Matteo Spada - dato che è in atto una piccola rivoluzione del centro storico e delle zone attigue, crediamo che questo sia il momento migliore per apportare delle “esigue” varianti al progetto. La nostra proposta consta di due punti fondamentali: Inserimento nella “White List” dei fornitori delle attività commerciali del centro storico per un certo intervallo temporale, segnalati e censiti dagli stessi commercianti o dalla nostra associazione; predisposizione di un’area nei pressi della rampa di San Francesco da Paola dove gli automezzi dei fornitori possano scaricare la merce, affidandola ad “Eco-corrieri locali”. A tal fine, gli “eco-corrieri” potrebbero utilizzare delle Ape car elettriche predisposte al trasporto merci o furgoncini di piccola dimensione rigorosamente elettrici. Vi sono inoltre mezzi ibridi a pedalata assistita che sono ormai una realtà ben affermata. Ischia/Capri in questo senso sono un esempio. Il Comune di Ischia, in particolare, ha attivato una collaborazione con Renault dotando il proprio Centro di una flotta, certo non numerosissima, ma in grado comunque di soddisfare i bisogni dei commercianti. Potremmo dare finalmente una svolta eco-sostenibile (nella speranza che sia solo uno di tanti interventi in questa direzione) trasformando un punto di debolezza in una forza”.