Si è svolta questa mattina una riunioni tra i consiglieri comunali del partito leccese e il segretario provinciale: appello alle autorità affinché si faccia chiarezza sulla vicenda. Piconese interpella Perrone: “Non sottovaluti maldestramente la questione”. Si è svolta stamane la riunione tra i consiglieri comunali del Pd di Lecce e il segretario provinciale Salvatore Piconese: al centro della riunione le vicende emerse nell'ultima settimana, collegate all'inchiesta “Eclissi”, che starebbe evidenziando rapporti tra personalità politiche e membri della criminalità organizzata nella città capoluogo. Il Partito Democratico e il gruppo consiliare chiedono alle autorità competenti, a partire dalla magistratura, di verificare attentamente il rapporto tra la politica locale e la criminalità leccese, affinché siano chiare all'intera città eventuali "influenze" di alcuni clan malavitosi sulle istituzioni e sulla vita democratica della città. In tal senso, il Pd e i consiglieri comunali, in accordo con i parlamentari salentini, chiederanno un incontro con il prefetto Claudio Palomba, al fine di evidenziare una serie di situazioni di carattere politico e sociale che in questo momento investono negativamente il capoluogo salentino: “Vi è una necessità democratica – sottolineano in una nota - di fare chiarezza nell'immediato, poiché la città di Lecce non può essere continuamente accostata a vicende dolorose di eventuali vicinanze tra il mondo della politica e la criminalità locale, le quali mortificano profondamente le istituzioni e il senso civico di tutti i cittadini leccesi”. Il Pd interpella il sindaco Perrone, chiedendogli di non sottovalutare “come ha fatto maldestramente in questi giorni, le vicende emerse dall'inchiesta Eclissi e di dimostrare alla città un maggiore senso di responsabilità in difesa delle istituzioni democratiche e una maggiore sensibilità sui principi della legalità”. “Credo sia giunto il momento – precisa Piconese - di aprire un dibattito pubblico in questa città, nel quale le classi dirigenti abbiano finalmente il coraggio e l'autorevolezza di affrontare apertamente il tema del rapporto tra un pezzo della politica leccese e la criminalità organizzata locale. È un dovere politico e morale che la politica deve esercitare nel rispetto dei cittadini leccesi e nel rispetto delle istituzioni democratiche, le quali vanno difese e tutele sempre, in qualunque modo e qualsiasi circostanza. Il Pd, a tutti livelli, si schiererà per la democrazia e per la legalità nella città di Lecce”.
Si è svolta questa mattina una riunioni tra i consiglieri comunali del partito leccese e il segretario provinciale: appello alle autorità affinché si faccia chiarezza sulla vicenda. Piconese interpella Perrone: “Non sottovaluti maldestramente la questione”. Si è svolta stamane la riunione tra i consiglieri comunali del Pd di Lecce e il segretario provinciale Salvatore Piconese: al centro della riunione le vicende emerse nell'ultima settimana, collegate all'inchiesta “Eclissi”, che starebbe evidenziando rapporti tra personalità politiche e membri della criminalità organizzata nella città capoluogo. Il Partito Democratico e il gruppo consiliare chiedono alle autorità competenti, a partire dalla magistratura, di verificare attentamente il rapporto tra la politica locale e la criminalità leccese, affinché siano chiare all'intera città eventuali "influenze" di alcuni clan malavitosi sulle istituzioni e sulla vita democratica della città. In tal senso, il Pd e i consiglieri comunali, in accordo con i parlamentari salentini, chiederanno un incontro con il prefetto Claudio Palomba, al fine di evidenziare una serie di situazioni di carattere politico e sociale che in questo momento investono negativamente il capoluogo salentino: “Vi è una necessità democratica – sottolineano in una nota - di fare chiarezza nell'immediato, poiché la città di Lecce non può essere continuamente accostata a vicende dolorose di eventuali vicinanze tra il mondo della politica e la criminalità locale, le quali mortificano profondamente le istituzioni e il senso civico di tutti i cittadini leccesi”. Il Pd interpella il sindaco Perrone, chiedendogli di non sottovalutare “come ha fatto maldestramente in questi giorni, le vicende emerse dall'inchiesta Eclissi e di dimostrare alla città un maggiore senso di responsabilità in difesa delle istituzioni democratiche e una maggiore sensibilità sui principi della legalità”. “Credo sia giunto il momento – precisa Piconese - di aprire un dibattito pubblico in questa città, nel quale le classi dirigenti abbiano finalmente il coraggio e l'autorevolezza di affrontare apertamente il tema del rapporto tra un pezzo della politica leccese e la criminalità organizzata locale. È un dovere politico e morale che la politica deve esercitare nel rispetto dei cittadini leccesi e nel rispetto delle istituzioni democratiche, le quali vanno difese e tutele sempre, in qualunque modo e qualsiasi circostanza. Il Pd, a tutti livelli, si schiererà per la democrazia e per la legalità nella città di Lecce”.