
Partenza la notte tra il 4 ed il 5 marzo dal Foro Boario: ecco come partecipare. Una grande manifestazione nazionale per ribadire il diritto all'uguaglianza messo in gioco con toni inaccettabili nella discussione sulle unioni civili. In concomitanza con la discussione a Palazzo Madama sulla legge Cirinnà sulle Unioni Civili, le associazioni si danno appuntamento a Roma. Mentre va avanti il presidio, da tutta Italia si organizzano pullman per portare in piazza la voce dei tanti cittadini e delle cittadine che vogliono garantire a tutti uguale dignità e diritti. “Pretendiamo che le forze politiche in campo, partiti, senatori, senatrici, che sostengono questa legge, votino la proposta in discussione nella sua interezza” scrivono nel comunicato le associazioni. “Rispediamo al mittente qualunque scusa su regolamenti e procedure, perché è evidente che sia possibile un voto trasversale che coinvolga tutte le forze parlamentari in grado di condurre all’approvazione delle unioni civili, consapevoli che sono per noi solo una risposta parziale alle nostre rivendicazioni. Ribadiamo ogni rifiuto di qualsiasi ipotesi di eliminazione della stepchild adoption e riteniamo disumano che un provvedimento che riguarda la tutela della parte più fragile della società, i bambini e le bambine, possa essere pretestuosamente strumentalizzato per ostacolare una legge attesa da oltre 30 anni da milioni di persone, coppie omosessuali, con e senza figli, coppie eterosessuali conviventi. Non c’è più tempo: i diritti civili sono diritti umani ed esulano da qualsiasi logica di maggioranza e da qualsiasi sondaggio d’opinione. Sta adesso alle singole forze politiche e ai singoli parlamentari scegliere da che parte della storia schierarsi”. E anche Lecce si mobilita per poter partecipare al corteo. Le associazioni LeA-Liberamente e Apertamente, Agedo Lecce, Arci Lecce e Terra del Fuoco hanno organizzato un pullman che partirà la notte tra il 4 ed il 5 marzo dal Foro Boario. Partenza all’1 di notte del 5, Foro Boario, Lecce. Costo biglietto 30 € andate e ritorno. Partenza da Roma per rientrare a Lecce alle ore 19 del 5 marzo. Le quote potranno essere versate mercoledì 2 marzo, presso le Officine Culturali Ergot di Lecce, piazzetta Falconieri 1/B. Per informazioni 324.0906528, lea.lgbtq@libero.it oppure sulla pagina FB.