
I dati forniti dall'Osservatorio epidemiologico regionale registrano un'incidenza di 1,98 su mille abitanti. Nell'ultima settimana circa 8.000 pugliesi sono a letto con l'influenza di cui 1.600 circa in provincia di Lecce. Lo fa sapere Salute Salento che cita i responsabili del Laboratorio di Riferimento Regionale per la Sorveglianza Virologica dell'Influenza che hanno riferito sulla situazione. Per la Puglia, nella quarta settimana dall’inizio dell’anno (dal 1° al 7 febbraio 2016) è riportata un'incidenza di 1,98 casi ogni 1.000 abitanti. Vuol dire che l’attività dei virus influenzali in Puglia, ad oggi, si mantiene bassa. “Complessivamente – emerge dalla sorveglianza del laboratorio dell’Osservatorio epidemiologico regionale - l'attività dei virus influenzali in Puglia resta piuttosto bassa e stimiamo che il picco sarà spostato in avanti. E’ atteso per fine febbraio. Resta anche bassa la percentuale di tamponi positivi per virus influenzali (meno del 10%) rispetto al totale dei tamponi testati nel nostro Laboratorio”. Il laboratorio diretto dalla dottoressa Maria Chironna ha rilevato che i dati, aggiornati alla quarta settimana del 2016, riportano in Italia un'incidenza di sindrome influenzale di 4,74 casi ogni 1.000 abitanti. Si stima quindi che questa settimana circa 300.000 italiani siano a letto con l'influenza.