Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Dopo il restauro, l’Orologio delle Meraviglie “splende” anche di sera

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Leccesette

È stato illuminato  “L'Orologio delle Meraviglie”, restaurato grazie all'intervento del Banco di Napoli. Il sindaco Perrone: “Lo abbiamo restituito, nella bellezza e nell'unicità del suo stile liberty, alla comunità leccese”. Dopo il restauro, la “luce”: a partire da ieri sera “L'Orologio delle Meraviglie” del palazzo del Banco di Napoli di piazza Sant’Oronzo - il grande orologio in bronzo creato nel 1955 dallo scultore salentino Francesco Barbieri, su commissione dell’allora Banca Commerciale Italiana - sarà visibile anche di sera grazie all’impianto di illuminazione dedicato. Si tratta del completamento dell’opera di pulitura e restauro voluta dal Banco di Napoli in accordo con la Sovrintendenza di Lecce. La restituzione dell'opera alla comunità leccese è stata preceduta da un incontro di presentazione dell'Orologio, svoltosi nella sala consiliare di Palazzo Carafa e al quale hanno partecipato il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, ed il direttore generale del Banco di Napoli, Francesco Guido. “Oggi – ha sottolineato il sindaco di Lecce, Paolo Perrone - siamo qui per restituire 'l'orologio delle meraviglie' nella bellezza e unicità del suo stile liberty, alla comunità leccese”. “Abbiamo voluto realizzare il recupero - spiega Francesco Guido, direttore generale del Banco di Napoli - non soltanto per restituire alla Città di Lecce uno dei gioielli che danno splendore alla piazza Sant’Oronzo e di cui, essendo installato sulla facciata della nostra filiale, sentivamo la responsabilità, ma anche per il valore simbolico che lo stesso Orologio racchiude”. A realizzare il restauro e il recupero de “L'Orologio delle Meraviglie” è stata l'impresa Colaci Emilio di Alessano.  L'orologio in stile barocco compare anche nel prezioso documentario dell'istituto Luce del 17/08/1955, giorno dell'inaugurazione. Nel video tecnici e artigiani sono impegnati a rifinire l'enorme orologio barocco, sotto lo sguardo ammirato del popololo leccese. 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>