Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Mobbing in Comune, giudice del Lavoro respinge ricorso dell’ex dipendente

$
0
0
Leccesette
L’ex direttore del museo e della biblioteca comunale aveva accusato l’amministrazione di persecuzione e mobbing dopo il proprio demansionamento. La sentenza del 3 febbraio pone fine alla controversia legale iniziata nel 2012.   Atti persecutori e mobbing in Comune: il Giudice del Lavoro presso il Tribunale di Lecce, Luisa Santo, con sentenza n. 390 del 3 febbraio scorso, ha respinto il ricorso con il quale un ex dipendente in pensione del Comune di Ugento, aveva richiesto la condanna della stessa amministrazione datrice di lavoro al risarcimento del danno biologico, professionale ed esistenziale dallo stesso subito e quantificato in oltre 370 mila euro. Nello specifico, l’ex dipendente sosteneva di aver subito, nel periodo in cui aveva ricoperto l’incarico di direttore del museo e della biblioteca comunale, una sistematica attività persecutoria messa in atto dapprima dall’assessore pro tempore al ramo di competenza e quindi dall’amministrazione comunale stessa, attraverso la progressiva sottrazione di compiti e mansioni proprie della qualifica rivestita. L’attività persecutoria si sarebbe tramutata, a detta del ricorrente, in vero e proprio mobbing e progressivo isolamento fisico e demansionamento. Per effetto di tale condotta, lo stesso dipendente sosteneva di avere riportato danni permanenti alla salute, nonché alla propria integrità psicofisica e professionale, quantificati dallo stesso in almeno 370mila euro. Tuttavia, a conclusione del giudizio iniziato nel 2012, il Giudice del Lavoro, accogliendo le tesi difensive del Comune di Ugento, sostenute dall’avvocato Sergio De Giorgi, ha rigettato integralmente le domande del dipendente, condannandolo anche al pagamento delle spese legali in favore dell’amministrazione comunale vincitrice. 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>