Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Il fascino misterioso della Grotta dei Cervi a Geo&Geo

$
0
0
Leccesette
Le foto scattate dal fotografo Nicola Destefano ritraggono i pittogrammi che furono lasciati sulle partei della grotta più di 6mila anni fa.  A 46 anni dalla sua scoperta, la Grotta dei Cervi mantiene intatto tutto il suo fascino misterioso. Ieri le spettacolari immagini dei pittogrammi lasciati sulle pareti della grotta di Porto Badisco durante il Neolitico sono state protagoniste di un servizio di Geo&Geo, la trasmissione pomeridiana di Rai 3. Ospiti in studio a commentare gli eccezionali reperti archeologici la biologa giornalista Lisa Signorile e il fotografo Nicola Destefano che hanno visitato di recente la grotta per scattare nuove foto. I disegni indecifrabili, le impronte di bambini vissuti 6mila anni fa, i resti di riti sacri: tutto conferisce alla Grotta dei Cervi il suo alone di impenetrabilità. “E' un sito unico al mondo” ha commentato la biologa Signorile “è come un libro sacro scritto in una lingua che non conosciamo”. Di recente anche il National Geographic ha dedicato un servizio alla Grotta dei Cervi, la “Cappella Sistina del Neolitico”.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles