Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

“Lecce 2017” sale a quota sei consiglieri: è Francesca Mariano la nuova capogruppo

$
0
0
Leccesette
Colpo di scena a Palazzo Carafa, dove il nuovo gruppo aggiunge un altro elemento alla propria squadra: si tratta di Francesca Mariano, eletta con Io Sud, che assumerà il ruolo di capogruppo in consiglio. “Lecce 2017” continua a crescere e a rafforzare la propria presenza a Palazzo Carafa e lo fa con un colpo a sorpresa, ovvero con l’ingresso nel nuovo gruppo consiliare di Francesca Mariano, eletta nella lista di Io Sud. Sarà proprio quest’ultima ad assumere il ruolo di capogruppo. Mariano si aggiunge, dunque, a Damiano D'Autilia, Paolo Cairo, Roberto Martella, Rocco Ciardo  e Lucio Inguscio, che già componevano la formazione politica, nata in seguito al rimpasto di giunta, promosso dal sindaco di Lecce, Paolo Perrone. Da alcuni esponenti di Palazzo Carafa filtra la convinzione che l’operazione sia figlia di qualche malessere rispetto alle scelte del primo cittadino, ma nelle interviste ufficiali i protagonisti hanno sempre ribadito la propria vicinanza alla maggioranza di governo, annunciando la volontà di voler incidere nelle scelte della Lecce futura, a partire da quella del prossimo candidato sindaco. Il dato politico, però, resta che la vecchia maggioranza di Perrone sia di fatto frantumata, dopo le lotte interne a Forza Italia e la nascita del partito di Fitto, Conservatori e Riformisti. Ma l’evoluzione ha di fatto generato un gruppo che ha approfittato delle divisioni, per diventare il più nutrito nell’amministrazione, visto che la nuova Forza Italia conta 5 esponenti e i fittiani 4. Questi numeri, paradossalmente, permetterebbero già oggi a “Lecce 2017” unendosi all’opposizione di mettere in minoranza Perrone e chiudere in anticipo la consiliatura. Resta in stand-by, invece, la posizione di Fernando Calò, altro “scontento” di Forza Italia, che, nei giorni scorsi, era dato vicinissimo a “Lecce 2017”: per il momento il “caso” sembrerebbe rientrato, ma se anche quest’ultimo dovesse passare nella nuova formazione, a Palazzo Carafa si rischierebbe lo scossone politico.  M.B.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles