I genitori dei piccoli alunni hanno allertato il Comune e i pompieri per avere certezze sulla sicurezza dello stabile di via Elia. Calcinacci dal muro e finestroni pericolanti: è allarme tra i genitori dei bimbi che frequentano la scuola elementare di Trepuzzi “Giuseppe Costantino” che questa mattina hanno chiamato i vigili del fuoco per vederci chiaro sulla sicurezza dello stabile che sorge in via Giuseppe Elia. La squadra inviata dal Comando Provinciale ha avviato un sopralluogo transennando l'area per verificare la situazione ed è stato informato l'Ufficio Tecnico del Comune di Trepuzzi. “E' dall'inizio dell'anno scolastico che segnaliamo crepe alla struttura ma il Comune non ha fatto nulla” afferma una delle mamme “Nelle scorse settimane un finestrone stava per cadere in testa a dei bambini di 3^ elementare e se non fosse stato per la maestra sicuramente qualcuno si sarebbe fatto male. Ora iniziano a cadere i calcinacci dei muri in testa ai bambini e appena si sfiora il muro cade di tutto”. L'esito del controllo dei vigili del fuoco, fortunatamente, ha scongiurato pericoli per maestre e bambini: nonostante le crepe, non ci sono rischi strutturali. La squadra inviata dal Comune ha rilevato, però che le finestre sono, effettivamente, malmesse e necessitano di interventi di manutenzione urgente. I bambini, dopo il trambusto dovuto all'interruzione delle lezioni, sono ritornati nelle classi.
I genitori dei piccoli alunni hanno allertato il Comune e i pompieri per avere certezze sulla sicurezza dello stabile di via Elia. Calcinacci dal muro e finestroni pericolanti: è allarme tra i genitori dei bimbi che frequentano la scuola elementare di Trepuzzi “Giuseppe Costantino” che questa mattina hanno chiamato i vigili del fuoco per vederci chiaro sulla sicurezza dello stabile che sorge in via Giuseppe Elia. La squadra inviata dal Comando Provinciale ha avviato un sopralluogo transennando l'area per verificare la situazione ed è stato informato l'Ufficio Tecnico del Comune di Trepuzzi. “E' dall'inizio dell'anno scolastico che segnaliamo crepe alla struttura ma il Comune non ha fatto nulla” afferma una delle mamme “Nelle scorse settimane un finestrone stava per cadere in testa a dei bambini di 3^ elementare e se non fosse stato per la maestra sicuramente qualcuno si sarebbe fatto male. Ora iniziano a cadere i calcinacci dei muri in testa ai bambini e appena si sfiora il muro cade di tutto”. L'esito del controllo dei vigili del fuoco, fortunatamente, ha scongiurato pericoli per maestre e bambini: nonostante le crepe, non ci sono rischi strutturali. La squadra inviata dal Comune ha rilevato, però che le finestre sono, effettivamente, malmesse e necessitano di interventi di manutenzione urgente. I bambini, dopo il trambusto dovuto all'interruzione delle lezioni, sono ritornati nelle classi.