Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Virus zika, la Asl: "Non c’è allarme"

$
0
0
Leccesette
 Il direttore del dipartimento Salute della regione concorda con l’osservatorio epidemiologico pugliese e raccomanda massima attenzione. "Non c’è allarme". Giovanni Gorgoni, direttore del dipartimento Salute della Regione Puglia tranquillizza sul virus zika, diventato un’emergenza internazionale per la salute e su cui l’Osservatorio epidemiologico ha divulgato una circolare che "abbiamo fatto arrivare" specifica Gorgoni a tutte le Asl e agli Enti del territorio per avere una comunicazione uniforme, diretta e immediata". "I cittadini che hanno dubbi o che devono recarci o provengono da uno dei paesi nei quali il virus risulta diffuso, possono fare riferimento al proprio medico di famiglia o al Dipartimento di prevenzione della propria Asl di appartenenza", aggiunge. "In questo momento ci limitiamo ad alzare il livello di attenzione: i casi sospetti vanno comunicati al proprio medico mentre la diagnosi di conferma deve essere effettuata dal centro regionale di riferimento per le Arbovirosi", sottolinea Cinzia Germinario, direttore dell’Osservatorio epidemiologico regionale e continua:  "È bene sottolineare che in Italia non sono mai stati segnalati casi autoctoni, ma solo casi importanti". Le raccomandazioni per coloro che si recano nei posti dove il virus si è diffuso sono molto semplici: usare prodotti repellenti per insetti, indossare abiti di colore chiaro e che coprano la maggior parte del corpo, dormire il luoghi protetti da zanzariere. Ai donatori di sangue e delle banche del seme è richiesta la sospensione temporanea di 28 giorni. Eventuali sintomi che dovessero comparire a tre settimana dal ritorno vanno comunicati al proprio medico di famiglia. La maggior parte delle infezioni è asintomatica e la  malattia si risolve spontaneamente dopo 2-7 giorni mentre il periodo di incubazione va dai  3 ai 12 giorni. Le infezioni sintomatiche sono caratterizzate da febbre lieve, artrite, artralgie, rush maculo-papulare e congiuntivite bilaterale.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>