Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Polemiche sul nuovo regolamento Ztl: "Troppo permissivo"

$
0
0
Leccesette
I consiglieri di opposizione Salvemini e Melica polemizzano sul documento approvato ieri in conisglio comunale.  “Il nuovo regolamento per la Ztl è una scelta al ribasso, attenta al consenso e poco agli interessi della città”. All'indomani dell'approvazione del documento in consiglio comunale arrivano le critiche del consigliere Carlo Salvemini di Lecce Città Pubblica. “Sono stati bocciati dalla maggioranza (e dal PD) le proposte di eliminazione dei pass permanenti previsti per emittenti televisive e giornalistiche (attualmente 322); artigiani e altre ditte che effettuano manutenzioni al domiclio di clienti residenti nella ztl (attualmente 46); assistenza ad anziani e infermi (attualmente 883); titolari di studi professionali (attualmente 542). Non accolta la limitazione di massimo due autorizzazioni per nucleo familiare residente nella ZTL” continua Salvemini “respinta la proposta di eliminare ogni distinzione tra disabili residenti e non residenti in città; non accolta la richiesta di ridurre da sei a tre mesi la durata indicata per l'azzeramento della situazione esistente. Bocciata la richiesta di rilascio di vetrofanie anche per i pass temporanei, perché rappresenterebbe un aggravio di spesa: una motivazione incredibile in una città che incassa circa 6 milioni di euro per verbali. Accolta all'unanimità, invece, la richiesta di attivazione di un protocollo generale informatico per la gestione del sistema di rilascio dei pass. La maggioranza ha inoltre previsto pass per i dirigenti e il segretario generale del comune; per i soci degli studi professionali associati; per le auto ibride.   Tanti hanno immaginato che questo strumento potesse rimediare ad un lungo ciclo di governo segnato da immobilismo, superficialità, inadempienze, ritardi nelle politiche della mobilità urbana. Un'aspettativa ingenua. Non avere mai predisposto un piano della mobilità sostenibile; non aver investito sul trasporto pubblico; aver sprecato 23 milioni di euro con il filobus; non avere aggiornato da oltre dieci anni il Piano Generale del Traffico; non avere dato esecuzione al Piano Parcheggi; non aver investito convintamente sulla mobilità ciclistica. Sono tutti handicap- conclude Salvemini - che il regolamento non poteva ovviamente cancellare". "Ho votato contro al regolamento ztl perché la sua impostazione  è profondamente sbagliata" scrive il consigliere di opposizione Luigi Melica - Esso, infatti, regola le deroghe al transito dalle ore 21 alle ore 6.00: in pratica a Lecce, unica nel suo genere si permette il transito a tutte le ore e sino alle 21; poi dalle 21 alle 06, può transitare solo chi è autorizzato. Il colmo:  se si decidesse di organizzare una sfilata di auto Fiat 124 per tutto il giorno lo si potrebbe fare! Lecce patrimonio dell'Unesco? Con traffico libero a tutte le ore del giorno? Ma per cortesia".    

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>