
Controlli intensificati da parte dei militari della Compagnia di Gallipoli: pioggia di denunce. Controlli a largo raggio per i carabinieri della Compagnia di Gallipoli: l’operazione “Carnevale Sicuro” che ha coinvolto 34 militari, 14 automezzi e l’elicottero del 6°elinucleo di Bari Palese ha portato alla denuncia di ventotto persone per reati di vario tipo, multe per 40mila euro circa e una decina di segnalazioni per uso non terapeutico di stupefacenti. I controlli, coordinati dal Capitano Michele Maselli, hanno interessato le aree cittadine e periferiche di Gallipoli, Galatina, Sannicola, Cutrofiano, Galatone, Copertino e Nardò. Cinque persone sono state denunciate a piede libero per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e assunzione e commercio di sostanze dopanti. In particolare un 38enne di Nardò, titolare di una palestra, è stato trovato in possesso di cocaina e sostanze dopanti. Fiale e compresse proibite (Testovis; Alpha Pharma; Proviron ecc.) erano custodite in casa e nella stessa palestra sottoposta a perquisizione. Il tutto è stato sequestrato insieme a 6 grammi di cocaina. Nei guai per possesso di droga sono finiti anche un 23enne di Aradeo sorpreso in auto con 15 grammi di marijuana, un 16enne di Nardò che nascondeva in casa 6,7 grammi di hashish, un 19enne di Ugento che ha tentato di disfarsi di 7 grammi di droga gettandoli in terra a Torre San Giovanni e un 47enne operaio di Trecate (No) “beccato” con 60 grammi di marijuana durante una perquisizione nella sua casa di Tuglie, in località Montegrappa. Nell’abitazione c’erano anxche materiale per confezionamento; 160 euro ritenuti provento dell’attività illecita e cinque proiettili. Al setaccio anche le strade: un 19enne di Copertino è stato denunciato per guida in stato ebbrezza ( in seguito ad un incidente è risultato positivo al test alcolemico con tasso 1.51 g/l), si è rifiutato di sottoporsi al test ma non ha evitato la denuncia e il ritiro della patente un contadino 52enne di Galatone, anche lui ubriaco al volante. Un 39enne di Galatina, coinvolto in un incidente con feriti, è risultato positivo al test per assunzione di metadone e benzodiazepine e per lui è scattata la denuncia per guida in stato di alterazione psico-fisica e il sequestro del ciclomotore. La denuncia a piede libero per guida senza patente è scattata nei confronti di un 16enne di Tuglie trovato alla guida del ciclomotore sprovvisto del previsto titolo autorizzativo; un 35enne di Galatone trovato alla guida di una Fiat Panda senza aver mai conseguito la patente; un 23enn di Gallipoli che guidava un motociclo 125 senza la patente di guida, mai conseguita e della copertura assicurativa e di un 22enne di Gallipoli alla guida di un motorino privo del certificato di idoneità. Un 40enne tunisino senza fissa dimora è stato denunciato per furto aggravato per aver rubato due telefoni cellulari ai danni di due fratelli di Galatone. L’uomo è stato segnalato per l’espulsione dal territorio italiano. Stessa accusa per un 37 enne di Gallipoli che ha rubato due bottiglie di liquore in un supermercato di Sannicola , per un 43enne e un 45enne di Gallipoli sorpresi a rubare venticinque kg di agrumi in un terreno agricolo di Tuglie, per una 64enne di Galatone che ha rubato il portafogli dalla borsa di una 66enne approfittando dalla sua distrazione mentre faceva la spesa nel supermercato Eurospin di Galatone. All’interno c’erano 1.400 euro, la carta bancomat ed i documenti personali. Una 48enne di Casarano, invece, ha tentato di trafugare sette pezzi di formaggio per un valore di 70 euro dal supermercato Eurospin di Cutrofiano. Un 63nne di Galatina insieme ad un minorenne di 15 anni sono stati sorpresi nei pressi della centrale Enel di Cutrofiano intenti a smontare componenti d’impianto in attesa essere smaltiti o riutilizzati contenenti circa 50kg di rame. Per i due è scattata la denuncia per tentato furto aggravato. Dovranno rispondere di ricettazione un 28enne, di Galatone trovato in possesso di una Vespa Piaggio 200 rubata il 13 novembre scorso, un 38enne di Sannicola che custodiva in casa una batteria per auto Bosch, provento di furto presso l’abitazione di un 67enne di Sannicola. Un 59enne di Gallipoli è stato denunciato per sottrazione di cose comuni: le indagini scaturite a seguito di una denuncia hanno permesso di recuperare 12 buoni postali fruttiferi e monili oro per un valore complessivo di 160mila euro appartenenti alla defunta madre. Una denuncia per inosservanza obblighi imposti dall’autorità è stata emessa nei confronti di un meccanico 31enne di Galatone che ha violato l’ordinanza imposta dal sindaco che vieta ogni attività lavorativa oltre le ore 18.30 e di un 21enne di Copertino che ha violato la misura di prevenzione dell’obbligo di dimora, imposta dal gip del Tribunale di Lecce. Deferito in stato di libertà per inosservanza del provvedimento dell’obbligo e del divieto di ritorno nel comune di Galatone un 31enne di Cutrofiano. Un 21enne senegalese residente a San Cesario di Lecce è stato sorpreso in corso Roma a Gallipoli mentre era intento a vendere due giubbotti con marchio falso ed è stato denunciato per contraffazione. Sempre a Gallipoli è stato denunciato un 43enne di Leverano, gestore di un esercizio pubblico che trasmetteva musica senza la licenza rilasciata dal Comune.