Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trivellazioni in mare, Blasi: “Occasione per cambiare le politiche energetiche in Italia”

$
0
0
Leccesette
Il consigliere regionale auspica una fase di ascolto da parte del governo nazionale. Il consigliere Sergio Blasi valuta positivamente l’accoglimento del referendum da parte della Corte Costituzionale. “I giudici -spiega Blasi- hanno fornito ai cittadini italiani l’occasione di dire la propria sulla politica energetica nazionale. Il referendum sulla durata dello sfruttamento dei giacimenti ha infatti un valore che va ben oltre il tema specifico che è oggetto del quesito ammesso. Sarà infatti la prima volta che i cittadini potranno esprimere nell’urna il loro punto di vista, positivo o negativo, sullo sfruttamento delle risorse petrolifere, in particolare quelle, pur scarse, che si trovano al di sotto dei fondali di fronte alle nostre coste. Ho preso posizione da tempo, una posizione molto critica, nei confronti del decreto Sblocca Italia, che ha ridotto su molti temi quelle garanzie che i territori hanno legittimo diritto ad esercitare nel momento in cui grandi progetti industriali o infrastrutturali li interessano al punto da poter cambiarne le prospettive di sviluppo o addirittura la vocazione economica. Per questo motivo mi batterò perché il no alle trivellazioni risuoni in maniera chiara e netta dalle urne del referendum”. La consultazione è anche occasione per dare una svolta alle politiche energetiche nazionali, “ancora oggi troppo rivolte allo sfruttamento delle risorse fossili e all’inquinamento dell’aria, verso un futuro nel quale la produzione di energia avvenga in maniera sostenibile e rispettosa dell’ambiente e della salute dei cittadini. Spero che il Governo, a questo punto, dimostri umiltà e assuma un atteggiamento di ascolto dei cittadini su un tema così importante per il futuro del nostro paese”.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>