Le telecamere della trasmissione di Iacona hanno raccolto le voci di scienziati, ambientalisti, proprietari e del procuratore Motta “Presa Diretta” fa tappa in Puglia e nel Salento per fare il punto sul caso Xylella. Il servizio è andato in onda ieri sera come apertura della trasmissione di Riccardo Iacona. Tante le voci raccolte dall'inviato Giuseppe Laganà: dal Commissario Giuseppe Silletti (prima delle dimissioni seguite all'inchiesta della Procura) al Procuratore Cataldo Motta, passando per esponenti del mondo scientifico (alcuni indagati come Donato Boscia del Cnr di Bari), ambientalisti che si oppongono al piano, ricercatori che stanno sperimentando delle cure alternative per gli ulivi colpiti da Co.Di.R.O e proprietari di terreni dove sono comparsi i segni della malattia. Dal servizio emerge chiaro che, al momento, i dubbi sono molti di più delle certezze: “E adesso che fare?” Rimane una domanda senza risposta. Qui il servizio andato in onda ieri sera.
Le telecamere della trasmissione di Iacona hanno raccolto le voci di scienziati, ambientalisti, proprietari e del procuratore Motta “Presa Diretta” fa tappa in Puglia e nel Salento per fare il punto sul caso Xylella. Il servizio è andato in onda ieri sera come apertura della trasmissione di Riccardo Iacona. Tante le voci raccolte dall'inviato Giuseppe Laganà: dal Commissario Giuseppe Silletti (prima delle dimissioni seguite all'inchiesta della Procura) al Procuratore Cataldo Motta, passando per esponenti del mondo scientifico (alcuni indagati come Donato Boscia del Cnr di Bari), ambientalisti che si oppongono al piano, ricercatori che stanno sperimentando delle cure alternative per gli ulivi colpiti da Co.Di.R.O e proprietari di terreni dove sono comparsi i segni della malattia. Dal servizio emerge chiaro che, al momento, i dubbi sono molti di più delle certezze: “E adesso che fare?” Rimane una domanda senza risposta. Qui il servizio andato in onda ieri sera.