Finisce 0-0 il derby che si è disputato questo pomeriggio contro la Fidelis Andria. Un Lecce troppo brutto per poter aspirare ad accorciare sulla vetta del campionato è bloccato sullo 0-0 nel derby regionale con la Fidelis Andria, riuscendo a strappare un punticino che, ai punti, risulta immeritato. I giallorossi non hanno certo tratto giovamento dalle (ennesime) pessime condizioni del campo di gioco appesantito dalla pioggia, ma hanno comunque dimostrato meno verve agonistica e concentrazione rispetto ai più volenterosi avversari, in un match in ogni caso combattuto ma tutt’altro che spettacolare. I ragazzi di Braglia mantengono equidistante lo svantaggio di due punti dal Foggia e rosicchiano un punto alla Casertana (che però deve ancora giocare), ma perdono una posizione in classifica a vantaggio del Benevento, ora terzo. Nel primo tempo il Lecce prova da subito a fare la voce grossa, costringendo la Fidelis Andria a restare bassa nella propria metà campo ed agire di rimessa. I primi a rendersi pericolosi sono proprio i giallorossi con un colpo di testa, dopo quattordici minuti, di Moscardelli che termina fuori di non molto. Al ventesimo minuto ancora ospiti in avanti conLepore, il cui tentativo al volo dopo un cross di Salvi trova l’opposizione di Ferrero all’altezza dell’area piccola. Al 44’ prima opportunità da rete per i padroni di casa, vicini al vantaggio con un inserimento di Cianci che trova però l’ottima uscita bassa di Perucchini, bravo a respingere. Nella ripresa, dopo due minuti clamorosa occasione per la Fidelis Andria, che sugli sviluppi di un calcio d’angolo coglie in pieno la traversa con un colpo di testa da distanza ravvicinata di Cianci deviato in maniera decisiva da Papini. Il Lecce sembra essere rimasto negli spogliatoi ed i biancazzurri provano ad affondare, ma al minuto quattordici il potente tiro da fuori di Onescu termina fuori. Al 20’ fiammata giallorossa targata Papini, che riceve di tacco da Surraco e ci prova con una gran conclusione terra-aria però troppo alta. Cinque minuti più tardi è però di nuovo Perucchini a doversi superare per dire di no al colpo di testa a botta sicura di Tartaglia. Gli ospiti giocano male e soffrono sui calci piazzati, ed alla mezzora la Fidelis Andria con si rende nuovamente pericolosa con un colpo di testa dell’ex Ferreroalto non di molto. Nei minuti finali Papini e compagni provano ad accelerare, ma senza risultati, ed il match si conclude a reti inviolate. Nel prossimo turno il Lecce giocherà in casa con la Juve Stabia, alle ore 17:30 didomenica prossima. Fonte: salentosport.net
Finisce 0-0 il derby che si è disputato questo pomeriggio contro la Fidelis Andria. Un Lecce troppo brutto per poter aspirare ad accorciare sulla vetta del campionato è bloccato sullo 0-0 nel derby regionale con la Fidelis Andria, riuscendo a strappare un punticino che, ai punti, risulta immeritato. I giallorossi non hanno certo tratto giovamento dalle (ennesime) pessime condizioni del campo di gioco appesantito dalla pioggia, ma hanno comunque dimostrato meno verve agonistica e concentrazione rispetto ai più volenterosi avversari, in un match in ogni caso combattuto ma tutt’altro che spettacolare. I ragazzi di Braglia mantengono equidistante lo svantaggio di due punti dal Foggia e rosicchiano un punto alla Casertana (che però deve ancora giocare), ma perdono una posizione in classifica a vantaggio del Benevento, ora terzo. Nel primo tempo il Lecce prova da subito a fare la voce grossa, costringendo la Fidelis Andria a restare bassa nella propria metà campo ed agire di rimessa. I primi a rendersi pericolosi sono proprio i giallorossi con un colpo di testa, dopo quattordici minuti, di Moscardelli che termina fuori di non molto. Al ventesimo minuto ancora ospiti in avanti conLepore, il cui tentativo al volo dopo un cross di Salvi trova l’opposizione di Ferrero all’altezza dell’area piccola. Al 44’ prima opportunità da rete per i padroni di casa, vicini al vantaggio con un inserimento di Cianci che trova però l’ottima uscita bassa di Perucchini, bravo a respingere. Nella ripresa, dopo due minuti clamorosa occasione per la Fidelis Andria, che sugli sviluppi di un calcio d’angolo coglie in pieno la traversa con un colpo di testa da distanza ravvicinata di Cianci deviato in maniera decisiva da Papini. Il Lecce sembra essere rimasto negli spogliatoi ed i biancazzurri provano ad affondare, ma al minuto quattordici il potente tiro da fuori di Onescu termina fuori. Al 20’ fiammata giallorossa targata Papini, che riceve di tacco da Surraco e ci prova con una gran conclusione terra-aria però troppo alta. Cinque minuti più tardi è però di nuovo Perucchini a doversi superare per dire di no al colpo di testa a botta sicura di Tartaglia. Gli ospiti giocano male e soffrono sui calci piazzati, ed alla mezzora la Fidelis Andria con si rende nuovamente pericolosa con un colpo di testa dell’ex Ferreroalto non di molto. Nei minuti finali Papini e compagni provano ad accelerare, ma senza risultati, ed il match si conclude a reti inviolate. Nel prossimo turno il Lecce giocherà in casa con la Juve Stabia, alle ore 17:30 didomenica prossima. Fonte: salentosport.net