Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Controlli del territorio, sequestrata un’autodemolizione abusiva a Matino

$
0
0
Leccesette
Il personale della polizia di Stato della Questura di Lecce è stato impegnato negli ultimi giorni in numerosi servizi straordinari sul territorio. Attività di autodemolizione completamente abusiva. La Polizia Stradale, mercoledì scorso ha proceduto, a Matino, al sequestro di un’area di circa 2.500 mq (per un valore di circa 200mila euro) adibita ad attività di autodemolizione senza alcuna autorizzazione. Su questa superficie c’erano dei fabbricati, adibiti ad officina meccanica, magazzino ricambi e ufficio, risultati privi di coibentazione. Sul terreno sterrato erano stati abbandonati, senza alcun tipo di precauzione, ingenti quantitativi di materiale ferroso. Durante l’ispezione sono stati anche rinvenuti diversi propulsori di autovetture con matricole abrase e un motociclo con numero di telaio e motore anch’essi abrasi. I titolari dell’attività, due fratelli del posto, sono stati deferiti per riciclaggio, esercizio abusivo di autodemolizione e inquinamento ambientale.  I controlli predisposti dalla della polizia di Stato della Questura di Lecce hanno riguardato anche l’attività di contrasto al fenomeno della prostituzione nei tratti stradali maggiormente interessati alla problematica. Mercoledì 23 settembre insieme a personale del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce sono state verificate le zone cittadine comprese tra via O. Quarta, P.le Rudiae, via Vecchia Carmiano, via Q. Ennio e la provinciale SP Lecce Novoli.  Con l’intensificazione dei servizi di prevenzione effettuati da personale di questo Ufficio, e da ultimo con l’entrata in vigore dell’ordinanza sindacale in materia di meretricio, si è constatato un ulteriore calo di presenze nelle zone controllate. Qualche presenza si è registrata in alcuni quartieri successivi alla zona ferrovia, sulla via Monteroni, dove si è proceduto al controllo di tre transessuali, una cittadina rumena e una bulgara intenti a prostituirsi.  Durante il servizio di prevenzione dell’immigrazione clandestina, le verifiche hanno invece interessato via Duca degli Abruzzi. Sono state identificate 18 persone; 13 gli stranieri trovati non in regola con il permesso di soggiorno; 3 le persone denunciate perché inottemperanti all’ordine del Questore di lasciare il territorio italiano. Un cittadino italiano, in stato di ebbrezza alcolica, è stato invece denunciato perché inottemperante alle prescrizioni imposte dall’A.G. con la misura della sorveglianza speciale.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles