
A stilare la classifica che testa il gradimento dei cittadini nei riguardi del propri sindaci è Ipr Marketing per “Il sole 24 ore”. Il sindaco di Lecce Paolo Perrone torna in testa alla classifica dei sindaci più amati d'Italia. La classifica“Governance poll” testa il gradimento dei cittadini nei riguardi del propri sindaci ed è svolta ogni annno da Ipr Marketing per conto del quotidiano “Il Sole 24 ore”. La domanda posta dai ricercatori riguardava la disponibilità a votare ancora chi li governa: il 62,5 per cento dei leccesi ha risposto che voterebbe ancora Paolo Perrone. Rispetto allo scorso anno ha incrementato il gradimento del 2 %. Già nel 2014 Perrone era stato incoronato sindaco più amato d'Italia. Il sindaco di Bari Antonio Decaro è al sedicesimo posto con un consenso pari al 58,5 per cento. Cifra leggermente più bassa di 4,5 punti percentuali rispetto allo scorso anno; sindaci di Brindisi e Taranto – Mimmo Consales ed Ezio Stefano – sono fanalini di coda: posto in classifica numero 95 e consenso pari al 47 per cento. “E' un grande risultato che condivido prima di ogni cosa con i miei concittadini. Lecce è cresciuta tanto, il mondo intero ce lo riconosce; ci sono ancora delle questioni irrisolte, certo, ma ci impegneremo a chiuderle" commenta Perrone sui social "Posso dire con serenità che rifarei tutto quello ho fatto, ogni passo, dalle promesse che sono riuscito a mantenere ai "no" scomodi che ho dovuto pronunciare, strumentalizzati da chi, con l'obiettivo di screditare me e il mio operato, non ha esitato a mettere in cattiva luce la nostra città”.